spot_img

UOMINI CON LA QUALITA’

 

vcm_s_kf_repr_960x540

Tra un pò parto per Trento per vedere i due film dei Ragni​ che sono stati selezionati per l’edizione di quest’anno. Prima volta che mandiamo dei film, da quando abbiamo avviato un programma cinematografico, e due su due scelti! Due giorni fa ho telefonato a una persona “importante” ( non cito il nome, visto che è una telefonata privata. ma è importante, ve l’assicuro ) e sapiente (okkio che i due aggettivi sono mica sempre in AND logico, eh…) e gli ho detto, se facessimo dei film sulle due spedizioni estive che stiamo organizzando, pensi che possano interessare a….? Nel senso di essere valutati, poi come va va, chiaro che se dovessero venire male saranno scartati, e morta lì.
E mi ha risposto: con la qualità che state dimostrando, certo che interessano.

vcm_s_kf_repr_960x540 (6)
Ora, il discorso sulla qualità è molto, molto complesso. Per esempio a Yuri piacerebbe fare una cosa tipo Dubai flow motion, ma ha gettato la spugna. Non ce la può fare, manca l’HW giusto. Puoi fare un video che ha alcune parti simili, ma non puoi arrivare allo stesso risultato. Ammesso che poi uno abbia lo stesso talento dell’autore, cosa da dimostrare.
Prendiamo un film, quello su Yosemite di Peter Mortimer. è meraviglioso, ANCHE per la storia, ma non solo. C’è talento, alla grande, ma anche tanti mezzi a disposizione.
Quindi, la qualità proviene da talento, studio, capacità, competenza, mezzi a disposizione.

vcm_s_kf_repr_960x540 (2)
Sull’ultima voce siamo indietro, magari non a livello europeo, ma sicuramente a livello mondiale. Da tanto a tantissimo. Ballano due zeri di budget, non so se mi spiego…
E’ sulle prime 4 voci che ci stiamo sbattendo, ma veramente tanto. Per compensare l’ultima. Mando trailer ed estratti al top internazionale (quelli che hanno i mezzi), ricevo i feedback, me li scrivo. Alcuni di loro addirittura si prendono la briga di scriverli sotto i video del canale youtube.

vcm_s_kf_repr_960x540 (3)
Qundi ‘ste righe che ho scritto sono un ringraziamento a quei talenti che nelle voci prima di “mezzi a disposizione” mi hanno seguito nelle idee, che lo dico schietto, sono piuttosto bravo ad emettere idee, lo sono sempre stato e ne ho sempre partorito parecchie e molte buone, ma il gravissimo punto debole è che non sono in grado di realizzarle. Non più. Apro dei sw complicatissimi e mi viene da vomitare, non so se mi spiego…prendo in mano un Hardware complicato e mi limito all’essenziale. Fuggo dai tutorials ipertecnici spiegati su youtube in americano stretto che di fatti Yuri ormai vuole vedere i film americani in lingua originale e io, che pure lavoravo solo in inglese, non ci capisco una mazza. Vedo uno come Francesco Torquati Gritti che in poche ore capisce cose che io dopo mezz’ora mi gira la testa e lascio stare.

vcm_s_kf_repr_960x540 (4)

Vedo gli scambi su what’s app fra Yuri e Cesare Castelnovo, fra Yuri e Riccardo Mojana, sembrano cifrati stile Nasa, e poi arrivano we transfer con clip strepitose, spesso ardite, frutto di ore e ore di lavoro. Per non parlare di Filippo Salvioni, uno che pensavamo sapesse fare editing video alla grande (ovvio, fa i video per la Ferrari e Philip Morris), e poi si scopre che fa riprese alla grandissima!!! E poi Michele Caminati, che odia fare editing video eppure SA FARE ALLA GRANDE EDITING VIDEO ( eh già, Michele, te ne devi fare una ragione. Guarda che l’ha detto gente che se ne intende…)

Ora, per esempio tutte le foto di questo post non sono foto, sono frame di video. Che faremo vedere Lunedì prossimo. Credetemi, sono frame che hanno dietro una competenza particolare. Vedete quella sotto? Lei è Alice Tavola, ed è stata filmata praticamente in 5k. Già, più dei misteriosi 4k di cui si comincia a parlare commercialmente. Storie di scattare in burst raw 60fps e poi…ok, avete capito, roba molto tecnica. Che alla fine dà fuori una cosa che un guru americano, uno di quelli da “tanti mezzi a disposizione”, mi ha scritto “Hey Fabio, wow, you did an awesome job. How did you made it?” Cinque minuti dopo sarà andato a comprare quello che doveva comprare, briciola rispetto a quello che già possedeva, e io sono stato felice, perchè credo in quello che facciamo, e ho ancora un sacco di idee, speriamo che i talenti abbiano voglia di venirmi dietro…Successe con Pepe e Riky per il film Infinite Jest, tutto è partito da lì. Penso che nessuno allora immaginava che saremmo arrivati dove siamo arrivati tutti in tre anni.

Naturalmente Lunedì sarò stressatissimo e non ne abbiate a male se ricambierò saluti vari non guardandovi neppure in faccia o sbagliando i vostri nomi. Sono due anni che facciamo serate così, questa è la quinta, con gente che vien fuori da tutte le parti. Brvidi, e io, che ho ormai un cervello sempre meno multi-tasking, proprio non ce la faccio a rimanere concentrato anche sulla cosa più bella: salutare la gente. Chiedo scusa. Ci vediamo Lunedì, ore 20.30, Teatro Cenacolo Francescano, Piazza dei Cappuccini, Lecco

vcm_s_kf_repr_960x540 (5)

Related Articles

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Rimani connesso con noi

28,000FansMi piace
49,425FollowerSegui
8,460IscrittiIscriviti

Categorie

Ultime News