Podio Giulia Passini prima e Valentina Arnoldi seconda 49226005118_340aa64c00_o

Due appuntamenti al top quelli di Brescia e Milano, con Giulia in vetta alla classifica lombarda e splendide prestazioni per tanti altri atleti del team

Report dell’allenatore Fabio Palma
Foto Edoardo Limonta

E’ difficile farvi partecipe e raccontare in modo adeguato cosa sia successo a Brescia, seconda gara di Regionale Boulder giovanile.

Una tracciatura meravigliosa e durissima, MOLTO più dura di qualunque tracciatura abbia visto nelle qualifiche di Coppa Italia femminile degli ultimi due anni, che ha “destabilizzato” (come ha commentato l’intelligente Giulia Rosa durante la gara) praticamente tutti gli atleti, ponendoli di fronte ad una realtà mai incontrata.

Tra le molte crisi nervose, ha prevalso la forza mentale e la resilienza quando ha incontrato capacità tecniche e fisiche ben preparate. Una gara regionale come probabilmente vengono tracciate in Slovenia o Francia o Giappone, completamente inusuale per l’Italia, ma che penso abbia tirato fuori da ogni giovane il meglio ed allo stesso tempo i suoi più grandi punti deboli. Ovvio che io, convinto assertore che soltanto quando si esige tanto si ottiene tanto, e in aggiunta il meglio, sia stato al termine d’accordo con quanto avvenuto. E sono convinto che per tutti gli atleti tale gara rimarrà indimenticabile, ciascun problema di Boulder perennemente installato in memoria, a differenza di qualunque altra gara.

Giulia Passini

Giulia Passini

Sono assolutamente orgoglioso della squadra che al termine della giornata più difficile di sempre può vantare i migliori risultati di sempre!

Al termine di questa, e della gara di Milano di due settimane fa, abbiamo addirittura Giulia Passini Campionessa regionale U16f… esordiente nella categoria. Impronosticabile. Fu già fantastico il suo terzo posto a Milano, ma assolutamente spaziale e straordinaria la sua vittoria a Brescia, superando anche una crisi nervosa a 20 minuti dalla fine.

Giulia Rosa

Giulia Rosa

A Milano erano andate benissimo le femmine, appunto, con Giulia Rosa terza nelle U18f beffata dalla scadenza del tempo ( tre secondi in più e sarebbe stata seconda…), e anche il quinto posto di Valentina fra le U16f. Buone prove anche per Cisky, Iris, Glenda e Vera, migliorabili Anna e Alessia.

Valentina Arnoldi

Valentina Arnoldi

Fra i maschi, molto bravo Samuele, piazzatosi terzo, bene Juri col suo settimo posto nonostante fra gli U16m quest’anno passeranno solo 4 atleti, e Chino quinto, mentre tutti gli altri hanno reso molto meno della loro potenzialità, con Bea e FraMauri assenti perché già prequalificati e spediti ad allenarsi altrove. Insomma, potremmo definirla una giornata agrodolce.

A Brescia, invece, è stata una giornata memorabile, perché oltre a Giulia, sono stati fantastici Juri, secondo fra gli U16M, Valentina, seconda nelle U16f, e Anna, seconda fra le U20f. Juri a 15 minuti dalla fine aveva solo tre zone, e ha concluso con un Top, un altro Top sfiorato (su un Boulder sul quale il 99% anche degli U18 e U20 neppure partivano…) e 7 zone. Anna è sicuramente tornata a quei livelli che la fecero convocare in Nazionale giovanile.

Juri Villa

Juri Villa

Mi sono piaciuti tutti, con Vera quinta e finalmente non spaventata dal contesto agonistico, e anche Giulia Rosa che pur favorita è rimasta lontana dal podio, con una menzione per FraLoca, finalmente all’altezza della sua Forza, sesto finale. Ho visto Cisky, Alessia, Samuele, Simone, Daniele, Glenda, Elio, Marco, Nicolò, Iris lottare come leoni, davvero.

Alessia

Alessia

I tre Top di Elio, in una gara dove arrivare a 3 significava essere competitivi ad alto livello, soltanto un mese fa sarebbe stata una previsione ridicola. Erano assenti Tommy, per infortunio, e ancora Bea e FraMauri, e mi è spiaciuto, chi l’avrebbe detto che ci sarebbe stata una gara così?

Giulia Passini, con il suo titolo di Campionessa, si ritrova così già qualificata per Arco! Per gli altri ci sarà da lottare con i denti, la forza ma anche l’intelligenza e la dedizione. Sono assolutamente felice per quanto da loro espresso in queste due prime gare