mercoledì | settembre 27, 2023

Squadra Giovanile

 

La Squadra Agonistica della Ragni di Lecco ASD attualmente è composta da una ventina di atleti con età 8-19 anni. Ecco una loro personale presentazione:

Anna Aldé: sono nata nel 2002 e scalo dal 2009. Sono molto determinata, la mia specialità preferita su plastica è il boulder, su roccia invece preferisco la corda. Ai Campionati Italiani giovanili 2015 mi sono classificata terza nelle specialità Speed e Bulder, quinta nel Lead, e terza in Combinata. Ho vinto il Green Block 2015

Anna Aldè (ph Passini)

Anna Aldè (ph Passini)

 

Camilla Antolini, sono nata nel 2004, abito a Ballabio. Arrampico da circa un anno e mi piace un sacco perchè mi dà una sensazione di libertà e potenza.

Valentina Arnoldi: …

Valentina Arnoldi (ph Passini)

Valentina Arnoldi (ph Passini)

 

Maria Ballerini, classe 2001, 5° lead e 6° boulder ai Campionati Italiani Giovanili 2015, entra a far parte della nazionale giovanile lead , 10° al Campionato assoluto lead 2015.

Maria Ballerini (ph Passini)

Maria Ballerini (ph Passini)

Pietro Balossi: quando arrampico sono felice e provo un senso di libertà. Mi piace arrampicare in falesia perchè sono a contatto con la  natura e sto con i miei amici e con i miei genitori.

Pietro Balossi (ph Passini)

Pietro Balossi (ph Passini)

Samuele Bonfanti, sono nato nel 2004 ed arrampico con i Ragni da due anni. Ho iniziato ad arrampicare guardando mio cugino Amos e mi sono appassionato anch’io.
Mi piace arrampicare perchè quando arrivo in cima alla parete vedo tutto dall’alto. Sono entrato nel gruppo di agonistica l’anno scorso e, anche se non ero tra i più forti, ho sempre cercato di fare del mio meglio, ma quest’anno ho intenzione di impegnarmi molto di più. Non vedo l’ora di ricominciare e incontrare i miei amici e Marina, Bubu, Man!

Stefano Carnati, classe 1998, in falesia ho chiuso un 9a, diversi tiri di 8c+ e 8c, oltre che praticare boulder con gradi anche di 8a+. Dal 2012 faccio parte della nazionale italiana giovanile di arrampicata sportiva; fra i migliori risultati ottenuti nelle competizioni cito:
– Campione italiano Combinata 2011, 2012, 2013, 2014
– 2° Campionato Europeo Boulder 2013
– 1° Campionato Europeo Lead 2013
– 1° Coppa Europa Giovanile Boulder 2013
– 1° Coppa Europa Giovanile Lead 2013
– Campione del Mondo Lead 2013

– Vice Campione del Mondo Lead 2015

Stefano-Carnati-300x291

Margherita Cigardi: nata nel 2007 ama il boulder e la speed e non le piace scalare con la corda.. proprio per niente! Nel 2015 ha vinto i Campionati Regionali Speed, e si è piazzata al 17° posto ai Campionati Italiani Giovanili Speed.
Alessia Civicchioni: sono nata nel 2002 e arrampico da quando ho dieci anni. L’ arrampicata  mi ha appassionato fin da subito,é uno sport faticoso che richiede impegno ma che dà anche molte soddisfazioni.

Gaia Grassi: sono nata nel 2005, da piccola praticavo sci a livello agonistico e dall’anno scorso arrampico. Durante i fine settimana e le vacanze scalo con la mia famiglia: Il mio posto preferito sono i Boulder di Fontainebleau. Da grande vorrei diventare la più forte arrampicatrice del mondo come il mio idolo Ashima Shiraishi.

Pietro Mauri: …

Pietro Mauri (ph Passini)

Pietro Mauri (ph Passini)

Marco Meinardi: …
Marco Meinardi (ph Passini)

Marco Meinardi (ph Passini)

Vera Missaglia: sono nata nel 2006 e mi piace arrampicare perchè mi piace salire in alto! Faccio parte della squadra dal 2013 e fra i migliori risultati ottenuti nelle competizioni cito:

  • 1° Promo Rock 2014
  • Campionessa regionale 2015 Lead e Boulder
  • 8° nel boulder e 5° speed ai Campionati Italiani 2015

 

Vera Missaglia (ph Passini)

Vera Missaglia (ph Passini)

Glenda Moscatelli: sono nata nel 2003. Mi sento un’atleta: infatti fin da piccola pratico sport. Un giorno, mio papà mi ha chiesto se volevo provare a fare “arrampicata”. Io decisi di tentare …. e perchè no !!! A scuola nessuno credeva che io praticassi questo sport, un po fuori dal comune, ma alla fine gli ho convinti che tutto era possibile …Questa attività è davvero impegnativa ma ho deciso di stringere i denti (come dice sempre la mia mamma) e alla fine ce l’ho fatta ad entrare nell’agonismo. Sono fiera di me 😉 😉 😉 😉 Cercherò di impegnarmi al massimo e di vivere questa esperienza con serenità. Se tutto ciò è stato e sarà possibile lo devo all’ambiente che ho trovato e ai miei allenatori: Bubu, Man e alla fantastica Marina. Grazieeeee !!!!

Glenda Moscatelli (ph Passini)

Glenda Moscatelli (ph Passini)

Stefano Motta: …

Stefano Motta (ph Passini)

Stefano Motta (ph Passini)

 

Giulia Passini : sono nata nel 2006, l’arrampicata è il mio sport preferito. Se arrampichi da solo non ti diverti, ma se scali in compagnia è molto più bello, e ti senti molto felice. Impari molte cose sui  metodi e sulle strategie dell’arrampicata. A me piace di più fare boulder e velocità, scalare con la corda mi piace un po’ meno. Quando ho tempo scalo anche sulla roccia. Un grazie alle persone che hanno inventato l’arrampicata.
Nel 2015 si è piazzata al 13° posto ai Campionati Italiani Giovanili Boulder, e all’11° nella specialità Speed.
Giulia Passini (ph Passini)

Giulia Passini (ph Passini)

Melissa Polti: sono nata nel 2007, mi piace arrampicare fin da quando ero piccola perché mi sento un po’ più libera .. mi piace molto anche fare boulder. Io quando arrampico provo un’emozione speciale che si chiama felicità. Ad arrampicata ho conosciuto tante nuove amiche e tanti modi nuovi per arrampicare meglio tipo lo slancio, tallonare ecc.

Melissa Polti (ph Passini)

Melissa Polti (ph Passini)

 

 

Arianna Sabbadini: sono nata nel 2004, e l’arrampicata è  una mia passione fin da quando ero piccola perché quando arrampico mi sembra di essere in un mondo speciale, migliore, in cui riesco ad esprimermi con naturalezza e perché questo sport è  un fantastico modo in cui si uniscono, come lo Ying e lo Yang, la coordinazione, l’agilità,  la forza e l’intelligenza.
Mattia Sandionigi: …
Mattia Sandionigi (ph Passini)

Mattia Sandionigi (ph Passini)

Simone Scarparo: …
Simone Scarparo (ph Passini)

Simone Scarparo (ph Passini)

Alice Tavola: sono nata nel 2000 ed arrampico da quando sono piccola, i miei genitori mi hanno sempre portata. La mia specialità preferita è il boulder, però nelle gare mi considero più forte in lead. Per questa estate punto di fare il mio primo 7c e vorrei partecipare a tante gare di Coppa Italia! Fra i migliori risultati ottenuti nelle competizioni cito:

– 4° Speed Campionati Italiani 2013
– 3° Speed Campionato Regionale gara di Milano 2014
– 3° Boulder Campionato Regionale gara di Milano 2014
– 1° Lead Campionato Regionale gara di Premana 2014

Alice Tavola (ph Passini)

Alice Tavola (ph Passini)

Simone Tentori: sono nato nel 1998 a Lecco dove vivo, studio e mi alleno. Ho incominciato a scalare nel 2009 e dopo il primo anno di “prova” sono entrato nella squadra agonistica partecipando alle prime competizioni. L’ambiente delle gare mi ha subito attratto e per questo ho deciso di continuare ad allenarmi sempre più intensamente per riuscire ad ottenere qualche soddisfazione sulle strutture artificiali ed anche all’aria aperta. Infatti l’arrampicata sportiva non è fatta solo di plastica ed è per questo che non appena ne ho la possibilità “scappo” in falesia oppure a far blocchi, il genere che più mi si addice. Grazie alla passione e alle emozioni che solo l’arrampicata mi riesce a regalare, sto vivendo un periodo di particolare forma che mi ha permesso di entrare, dal 2013, nella nazionale italiana giovanile boulder, ed a “chiudere” diversi tiri e blocchi di particolare bellezza, ma allo stesso tempo impegnativi: il mio livello in falesia è 8b+, mentre nel boulder 8b. Invece nelle competizioni, fra i migliori risultati ottenuti cito:
– Vice Campione Italiano Boulder 2013, 2014 e 2015
– 5° Coppa Europa Boulder 2013
….ciao, ci si vede in palestra o in falesia!! 😉

Simone Tentori Champorcher

Champorcher (photo Mauro Corso)

Francesco Zarpellon: …

Francesco Zarpellon (ph Passini)

Francesco Zarpellon (ph Passini)

Allenatori: Fabio Palma con Marina Pauli e Cristiano Cariboni

 

 

Leave a Reply