Serata Ragni (15)

Quest’anno cade il settantesimo anniversario della nascita del Gruppo Ragni della Grignetta. E’ passato davvero un sacco di tempo da quando quei giovani appena usciti dall’incubo della Seconda guerra mondiale decisero di diventare un gruppo, di mettere in comune idee, ideali e risorse per poter inseguire i loro sogni di avventura.

Molti di quei sogni, in questi 70 anni, sono divenuti meravigiose realtà, capitoli di una storia che ha portato i Ragni dalla Grignetta sulle montagne più belle e difficili del mondo e della quale sicuramente ancora molte pagine devono essere scritte.

I festeggiamenti per questa importante ricorrenza cominceranno lunedì 16 maggio con la Serata in Maglione Rosso, che quest’anno si terrà nella sala del Cenacolo Francescano di Piazza Cappuccini a Lecco. Vorremmo che questo incontro, nelle passate edizioni già divenuto un’occasione per incontrarci di persona con i tantissimi amici e appassionati che seguono e sostengono la nostra attività alpinistica, diventasse un’occasione per aprire i festeggiamenti del settantesimo assieme a tutta la cittadinanza lecchese.

Nel corso della serata presenteremo i film dedicati alle nostre imprese più recenti: dall’avventuroso tentativo della scorsa estate sull’inviolata parete del Bhagirathi IV, alle nuove vie in Etiopia, Grecia, Sardegna e sul Sasso Cavallo, fino agli straordinari exploit in arrampicata sportiva del talento Stefano Carnati.

Sempre a maggio (mercoledì 25) aprirà alla Quadreria di Malgrate la mostra curata dai Ragni Paolo Spreafico e Adriano Carnati, con quaranta splendide fotografie, riprodotte su pannelli da 1,5 metri di altezza, che testimoniano alcuni dei momenti più importanti dei settanta anni di storia del Gruppo. La mostra sarà poi allestita anche al Palazzo Comunale di Lecco, nei mesi di giugno e luglio.

0000+104 Canada, Terra di Baffin-Cima Marta Fiocchi- Matteo Visconti-Dino Piazza- Luigino Airoldi

Il primo giugno prenderà il via un’altra grande avventura su montagne remote e selvagge: Luca Schiera, Matteo Della Bordella e Matteo de Zaiacomo partiranno, infatti, per la spedizione diretta verso le magnifiche pareti di granito della Terra di Baffin. I tre Ragni questa volta avranno per compagni di spedizione i fuoriclasse Nico Favresse e Sean Villanueva

Un’altra grande occasione per condividere i festeggiamenti con tutti i nostri amici sarà la prima visione del del film realizzato dal regista Filippo Salvioni con la consulenza dei Ragni Mario Giacherio e Serafino Ripamonti, che ricostruirà, anche attraverso tante interviste e testimonianze dirette, i settant’anni di storia del Gruppo. Il film verrà proiettato mercoledì 8 giougno nella splendida cornice della Piazza Garibaldi di Lecco.

Le iniziative per il settantesimo del Gruppo Ragni saranno realizzate on il patrocinio del Comune di Lecco (e del Comune di Malgrate per la mostra fotografica) e grazie al prezioso sostegno di  Acel service, Banca della Valsassina Credito Cooperativo, Camp, Kong, DF Sport Specialist e naturalmente Adidas Outdoor, nostro sponsor tecnico dal 2010.

SCARICA IL MANIFESTO CON IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI

Schermata 2016-04-29 alle 15.01.39