5 Marzo 2017, palestra STONE AGE di UBOLDO
Domenica siamo partiti presto, ritrovo alle 8 in palestra e via…..macchina piena e facce assonnate, ma ancora per poco!
Siamo arrivati a Uboldo prima che la palestra aprisse,ma non per primi….Edoardo era già lì!!!
Doppio giro di caffè e siamo pronti….ci guardiamo attorno entrando in palestra insieme ai tracciatori e organizzatori, siamo i primi atleti, cerchiamo di non curiosare, ma quasi siamo già sui blokki,ops!
Ci mettiamo in un angolo e cominciamo a scaldarci.
Io e Fabio ci guardiamo attorno e cerchiamo di valutare i blokki da lontano: grandi prese, volumi, svasi, lanci, camminate di coordinazione, placche d’equilibrio e furiose rimontate.
Anche un blokko in classico stile “strizza e tira”…….di vecchio stampo,ma che in poche ragazze son riuscite a chiudere.
Difficili da valutare e leggere senza poterli toccare o guardare da vicino, ma di certo di un livello nettamente superiore alla gara di fine Gennaio alla Vert Climb.
Sono arrivate anche le altre squadre e siamo pronti a GIOCARE!!!!
Parte l’U16……2h che volano via.
8 blokki per le ragazze e altri 8 per i ragazzi.
Anna, Glenda, Simone, Tommaso e Pietro sono carichi, ma li vediamo un pò straniti a guardare questi blokki….
manca Alessia, che ha appena tolto il gesso di una caduta con lo snowboard, e non è il caso che tenti questi blokki acrodinamici con rischio di cadute rocambolesche…. ci giocheremo tutto nella Speed con lei.
Per le ragazze ci sono 2 blokki di scaldo, più semplici degli altri e dove Glenda decide di scaldare il motore.
Anna sceglie qualcosa di più tosto, si sente carica dopo la prova di Coppa Italia del week end precedente, e spara 2 veloci colpi e chiude uno dei blokki che farà classifica.
Per i ragazzi nulla di facile….quello che sembra più abbordabile?
Un lancio a 2 mani e poi compressioni sotto la volta del tetto con agganci di piedi e sbandierate su svasi…….oppure……corsa da equilibristi e salto di decisione contro il muro, atterrando sul volume.
Spremono, cadono, lanciano, corrono, urlano e soffrono……
Per tanti i 7 tentativi max per ogni blokko non son stati sufficienti per riuscire a risolvere il problema, anche se la voglia di provare questi bei giochi non veniva meno.
Anche noi da fuori o sul tappetone coi ragazzi (Fabio ed Io ci siamo alternati sul campo di gara come Team Manager) abbiamo sudato a seguire i nostri giovani.
E i compagni di squadra, arrivati a seguire i loro amici, hanno tifato e urlato per loro, aspettando le classifiche e il loro turno.
Glenda si gioca tutti i giri sui cubi blu e lotta per tutte le Zone possibili, raggiungendo un 9° posto
Solo un blokko resiste ai tentativi di Anna……quello “Old Style” le tacche verdi in strapiombo, dove bisogna scalare e non perdere i piedi.
Non si è lasciato salire da nessuna delle ragazze e aspetta immutato, come quasi tutti gli altri blokki, i ragazzi dell’U18.
Il livello è alto in tutte le categorie…..
Anna dimostra che le esperienze in Coppa Italia sono utili e si sente pronta per la prossima.
L’unica ad aver salito 7 blokki.
I ragazzi alla fine delle 2h sono sconvolti!!!!!!
Solo 5 blokki saliti dal primo e in tanti non sono riusciti a salirne nemmeno uno…….davvero duri come problemi di un Regionale giovanile.
Simone (17°) e Tommaso (16°) non hanno avuto gara, come altri ragazzi che si sono giocati la seconda metà della classifica sui tentativi per 2 sole Zone.
E Pietro con un blokko salito in 2 tentativi è a metà classifica, 10°.
Il commento tecnico di Fabio, sulla tracciatura, riassume l’opinione di molti dei tecnici presenti. “Probabilmente i boulder per gli U16 maschili erano troppo duri ma evidentemente la Federazione ha deciso di avallarli il giorno prima e noi ci adeguiamo senza problemi (anzi facciamo i complimenti a tutti coloro che ci hanno lavorato, in particolare la società che si è accollata l’onere di una organizzazione esemplare).
Alle 13.30 tocca all’U18. Anche per loro stessi blokki e stesso tempo, 2h.
Serena scala bene e chiude 6 blokki su 8.
Per lei un 5° posto che conferma il risultato di Gessate. Una linea difficile da superare con le ragazze agguerrite che la precedono. Per il podio servono 8 blokki, anche quello Old Style. In 4 lo salgono,ma i tentativi contano e oggi non ce nè per nessuno….stavolta è la Sara Morandini a chiudere tutto al primo, irraggiungibile.
Anche tra i ragazzi U18 la classifica si fà coi tentativi….come per l’U16 solo 5 i blokki saliti e con 2 blokki sei tra il 4° e il 7°.
Una dura battaglia!!!
Luca con 2 blokki in 4 tentativi è 5°, ma la posizione non lo soddisfa.
Avrebbe voluto scalare ancora e meglio, non è facile interpretare questi problemi.
Mattia (11°) e Marco (9°) fanno del loro meglio ma come tanti salgono solo un blokko, un pò poco per divertirsi, forse.
La Stagione entra nel vivo….adesso si cambia genere.
Le prossime 2 gare saranno nelle 2 palestre più alte di Lombardia……grandi vie di resistenza con la Lead.
Diversi stimoli e diversi obiettivi!!!!
Stay tuned!!
Bubu
[new_royalslider id=”197″]
Photo by Carlo Aldè