“La mia visione, il mio sogno era portare lo stile con cui avevo aperto in Wenden sulle pareti “di casa”: arrampicata libera e difficoltà obbligatorie su calcare compatto ed aderente. Volevo creare una via, non pericolosa, ma ingaggiosa ed emozionante, dove ti devi guadagnare ogni metro, una via a spit ma con carattere ed avventura, una via per la quale avrei potuto dire a un Rolando Larcher (tanto per fare un esempio di nome che per me è anche un riferimento in questo stile di apertura) “dai vieni a provarla e non ne resterai deluso”. Solo il tempo (e i ripetitori) potranno dire se questo obiettivo è stata raggiunto o meno, ma personalmente sia io che Eugenio ci possiamo ritenere molto soddisfatti della via e dell’esperienza vissuta”.
Così Matteo Della Bordella presenta la super via chiodata da lui ed Eugenio Pesci sulla big-wall simbolo delle Grigne e liberata dallo stesso Matteo nell’aprile dello scorso anno.
“IF” (il nome riprende il titolo di un brano dei Pink Floyd) è un itinerario impegnativo di circa 300 metri di sviluppo, con una difficoltà obbligatoria che arriva al 7b+ e un grado massimo di 8a.
Buone ripetizioni, e buon divertimento!
Leggi il racconto della salita nel blog di Matteo
Deve essere una via bellissima su roccia straordinaria. Bellissimo il video. Musica assolutamente inappropriata alla bellezza e dolcezza dell´ambiente.