Domenica 15 Aprile 2018

Big Walls di Brugherio – Sesta prova Regionale Lead U14-U20

 

 

DSC_2998
DSC_2963
DSC_2966
DSC_2981
DSC_2983
DSC_2994

Photo by Luca Passini 

Domenica 15 aprile siamo a Brugherio per l’ultima prova del campionato regionale giovanile lombardo, l’ultima occasione per poter migliorare la propria posizione in classifica e cercare di centrare l’obbiettivo della stagione: classificarsi per i Campionati Italiani assoluti di Arco.

La speed è una disciplina particolare, bisogna andar veloci senza sbagliare, vince chi sbaglia meno!

Cominciano i più giovani dell’U10, Alice, Giulia B. e Margherita G. passano bene il turno di qualifica, ma negli scontri diretti Alice e Giulia B. cadono, mentre Margherita G. pur non passando il turno realizza un buon tempo che la porterà al quinto posto, Alice settima e Giulia B. ottava.

Tra i maschietti solo Matteo, in netto miglioramento, partecipa alla competizione classificandosi nono.

E’ quindi il turno degli U12, Margherita C., Melissa e Isacco sanno che devono e possono fare una bella gara, per raccogliere punti preziosi per Arco.

Iniziano le qualificazioni, tutti danno il 200% ma solo Margherita C. e Melissa passano ai sedicesimi, Aurora è la prima esclusa 17°, Matilde 21°, Frida 22° e Doris 25°.

Negli scontri diretti Melissa non passa, pur facendo 11”45 il suo tempo migliore, mentre passa Margherita, una Margherita maturata, che lotta senza perdere il sorriso quando cade in semifinale, capace di riconcentrarsi e di vincere lo scontro successivo: terza!

Tra i ragazzi Giosuè non riesce a fermare il cronometro, Isacco entra nei sedicesimi ma non passa gli scontri diretti: Giosuè 18 ed Isacco 9.

Grazie a questa prova si qualificano per Arco, negli U10 Margherita G. ed Alice e negli U12 Isacco e Margherita C.

 

 

 

DSC_3187
DSC_3011
DSC_3013
DSC_3028
DSC_3029
DSC_3032
DSC_3042
DSC_3052
DSC_3056
DSC_3072
DSC_3086
DSC_3111
DSC_3117
DSC_3133
DSC_3140
DSC_3147
DSC_3168
DSC_3175
DSC_3184

Photo by Luca Passini 

Arriva il momento dei più grandicelli, alcuni affrontano la gara a cuor leggero (sono qualificati), come Samuele, Giulia P. e Valentina, Bea addirittura come allenamento (nessuno l’avrebbe mai detto a Dicembre, ma è diventata nazionale italiana giovanile Speed), mentre Vera, Juri, Glenda, Simone e Francesca hanno ancora delle speranze.

 

Negli U14 Vera arriva quinta con un bellissimo 7”05, avrebbe avuto bisogno di un terzo posto. E’ l’atleta che ha espresso i più grandi miglioramenti, in tutte le discipline. Rimane fuori dai Campionati giovanili per una posizione, con la consapevolezza che se si rifacessero ora le gare boulder… sarà per l’anno prossimo, ma sta crescendo davvero fortissimo. Le sue comprensibili lacrime saranno ricordate come un momento di crescita. Juri 7° fa un’ottima gara, è ancora un po’ lontano dai primi 4, ma neppure così TANTO lontano. Miglioramenti sensibili nel cronometro anche per Giulia P. 4° e Valentina 7°, anche se siamo consci che per una finale ad Arco bisogna scendere di mezzo secondo. Obiettivo assolutamente tanto difficile quanto realistico.

 

 

La gara degli U16 vede Bea che schiaccia ma non fa funzionare la piastra di arrivo negli ottavi di finale, liberando di fatto il primo posto fra le femmine. Glenda si è qualificata bene ed arrivando terza andrebbe ad Arco, parte molto decisa negli ottavi ma le scivola una presa 15°, siamo costernati… Francesca 9° è l’unica che non ha miglioramenti nella Speed da Dicembre, mentre Simone 9° fa una gara non all’altezza degli allenamenti, rimanendo fuori dai primi 8, dove invece accede Samuele 7°, in crescita. Poteva e doveva andare meglio.

 

 

 

 

DSC_3316
DSC_3218
DSC_3224
DSC_3228
DSC_3246
DSC_3250
DSC_3252
DSC_3261
DSC_3266
DSC_3273
DSC_3276
DSC_3286
DSC_3290

Photo by Luca Passini 

Nel pomeriggio tocca ai più grandi spingere sull’accelleratore…..

Tra di loro la tensione per l’incertezza di Arco, nessuno e’ sicuro al 100% di classificarsi per i nazionali e ci si gioca tutto in una manciata di secondi.

Per accedere ai quarti di finale i tempi devono essere intorno ai 10” per i ragazzi e poco di più in campo femminile.

Solo Pietro resta fuori di poco e gli sbattono in faccia il cancello…. è 10°.

Per gli altri una buona gara, tutti migliorano il loro personale e entrano ai quarti. Gli scontri diretti sono sempre una prova per le coronarie, che rischiano di saltare quando il piede che scivola e’ di uno dei nostri, recuperare poi non e’ facile e passa chi sbaglia meno, anche se sulla carta sarebbe dietro….

 

Tommy incornicia una gara da podio, 3° dietro al nazionale Zurloni e al forte Biassoni.

Francesco, scivolato nei quarti si accontenta dell’8° posto anche se sommando i punti delle gare speed di quest’anno e’ il 4° in Lombardia, dietro al trio del podio.

Marco strappa un 7° posto, ma sa che può solo migliorare.

Anche Serena agguanta i quarti, ma non riesce ad andare oltre l’8° posto scontrandosi subito con una delle più forti. Alessia invece supera il primo scontro diretto, ma scivola nel turno successivo e arriva 5°.

Tra le categorie U20 solo Ilarion per la nostra squadra, sempre in miglioramento ha quasi dimezzato il tempo rispetto alla prima prova di Dicembre…. per lui un 8° posto che non è male, ma che non restituisce abbastanza rispetto agli sforzi e miglioramenti fatti.

Alice decide di saltare questa gara, anche se aveva vinto la prima di specialità…. le son bastate 3 gare per raccogliere i punti necessari per Arco, è già qualificata!

 

Giusto il tempo di fare due calcoli e….. Alice, Marco, Luca e Tommy andranno ai Campionati Nazionali!!!!