Purtroppo alcuni problemi organizzativi hanno costretto a tracciare velocemente le vie della gara e a colpo d’occhio ci sembra che le vie “annullate” fossero decisamente piĆ¹ belle, tecniche e complesse di quelle che si dovranno affrontare in gara. Fortunatamente le nuove linee disegnate da Mirko Tosi sono sul bel muro strapiombante da poco realizzato.
Partono le ragazze U16 e da subito si capisce che, non essendoci la finale (come āconsigliatoā nel regolamento giovanile) ed essendo una via molto facile, alla fine la classifica la si farĆ su una sola via. Ed ĆØ proprio sulla via selettiva che purtroppo ad arrivare in alto ĆØ soltanto Beatrice Colli, la quale per una rinviata che decide in ritardo di effettuare da sopra, si gioca il podio. Impegnata com’ĆØ nella rincorsa ad una convocazione in nazionale Speed, e quindi a corto di allenamento Lead, ĆØ comunque un ottimo quarto posto.
Francesca e Glenda, perfette sulla via facile, sbagliano troppo su quella dura, forse anche un pĆ² corrose dalla tensione di giocarsi punti importanti. Purtroppo per loro tante atlete arrivano a pari merito al quinto posto mentre due ragazze che erano in classifica dietro di loro si piazzano seconda e terza. Il bilancio insomma non ĆØ molto roseoā¦
Anche i maschi hanno una via molto semplice quindi ci si gioca tutto sulla seconda. Samuele ĆØ fermato dal primo passaggio duro, Simone, in buona forma in allenamento, fa solo una presa in piĆ¹ a causa di un errore elementare. Veramente un peccato, anche per lui il decimo posto non serve a molto in ottica Arco.
Ci si giocherĆ tutto nelle altre due gare, con una classifica affollatissima per la rincorsa ai campionati Italiani e che purtroppo, tranne Bea matematicamente qualificata, vede tutti gli altri nostri atleti in ritardo.
[new_royalslider id=”237″]
Photo byĀ Stefano Scarparo
Stesse modalitaā per le categorie U18 e U20. Prima tocca alle ragazze che vengono unite in un solo gruppo e divise sulle due vie. Come era facile prevedere finisce prima il gruppo che parte sulla via piĆ¹ esigente, dove Alessia scala bene e passa il primo filtro, ancora qualche presa e siamo al boulder finale, ma un volume le scivola di mano e la fa cadere non ancora ghisa, peccato.
Serena corre veloce sulla via piĆ¹ facile e si mangia anche quel passaggio che un poā la intimorivaā¦.Ā Sulla via piĆ¹ dura scala sicura e veloce arriva al passaggio che ha fatto cadere Alessia, ma il gioco di squadra si vede e le spiegazioni della compagna le fanno passare anche questo filtro. La troppa foga di salire, e un piede troppo alto, la fanno cadere a poche prese dal podio. Alessia corre la seconda via ma non serve a migliorare la classifica data dalla prima via, ĆØ 9Ā° mentre Serena con 3 prese in piĆ¹ 6Ā°.
Alle 16.00 ĆØ il turno dei ragazzi che sono arrivati in tempo per tifare le compagne di squadra. Anche per loro cāĆØ la āscalaā da correre e la via dura da stringere. La via che fa classifica ĆØ stata tracciata in stile moderno, posizionamenti funambolici per moschettonare e lanci con sbandierate da una presa allāaltra, pinze svase e compressioni, o la prendi e la tieni, o sei giĆ¹…
Per questo la classifica ĆØ compressa con una sola catena sulla via in questione. Luca sale piĆ¹ in alto tra i nostri ed ĆØ 9Ā°, gli altri dietro di 4 prese cadono tutti in fotocopia su una pinza che non avrebbe dovuto fermarliā¦.. I prossimi allenamenti saranno incentrati sulla forza delle dita. Tutti pari merito al 10Ā° (Marco, Francesco e Tommy). Pietro pasticcia coi piedi e sgomma sulla plastica liscia di queste diaboliche prese, ĆØ 15Ā°.Ā Solo Ilarion alla sua prima gara lead cade poco prima, ma la sua gara ĆØ sulla via facile che per lui ĆØ giĆ un bellā obbiettivo, peccato perĆ² che manca di poco la catena ed eā 7Ā°.
Ci alleneremo duro per un mese perchĆØ i giochi non sono ancora decisi, tutti in pochi punti per i pochi posti di Arco, agli Italiani. Al Rock Spot di Pero il 25 marzo sarĆ battaglia!!!
[new_royalslider id=”238″]
Photo by Matteo greppi