
Report a cura dell’allenatore Fabio Palma
La prima delle due gare Lead (Corda per i meno esperti) della stagione, è un crocevia importante per molti dei nostri atleti tra U16 e U20.
Proprio per questo motivo, nell’ultimo anno ho cercato di allenare la resistenza in modo diverso, impostando già dallo scorso autunno, un lavoro atto a bypassare il fatto che avessimo poche vie in palestra su cui incrementarla, unitamente al fatto che per molti della squadra fosse fondamentale partire bene con il Boulder.
Giunti a febbraio però, le sensazioni generali su corda mi parevano decisamente migliori rispetto a prima e dentro di me pensavo non avessimo lavorato poi così male, nonostante a causa dei molti allenamenti persi per svariati motivi da buona parte di loro, non fossi soddisfatto che al 50%.

Tornando alla gara, le qualifiche vedono due vie per tutte e tre le categorie, U16, 18 e 20, sia maschili che femminili.
E sono qualifiche da cui esco veramente contento! Simone è quello che mi sorprende di più, entrando come terzo nella finale a 8 dopo aver scalato con grinta , precisione e perfino sensibilità… ma arrivano in finale con sicurezza anche Giulia (Rosa), Valentina e Francesca fra le U16F, Samuele U16M, Tommy U18M, Anna U18F, Marco e Francesco (Locatelli) negli U20M…
Restano purtroppo fuori di un nulla Iris e Alessia, mentre sbaglia con mio sommo dispiacere Francesco Mauri, che io considero l’atleta più forte che abbiamo in Lead, e per il quale in cuor mio stavo già sognando un posto sul podio, magari anche davanti a qualcuno dei Nazionali presenti…
Purtroppo ancora una volta la testa non ha assecondato il talento, ma devo ammettere che l’ho visto più tranquillo rispetto all’ultima gare Boulder e questo è comunque positivo.

Le Finali sono emozionanti sia per Marco che Francesco, entrambi fanno veramente una garona e Marco sale sul podio come terzo al termine della sua più bella prova con corda di sempre.
Addirittura tre lanci in alto, sul grande strapiombo, tre rinviate dall’alto verso il basso e movimenti sempre corretti. Un enorme passo in avanti a conferma della mia impressione, che allenandosi come i suoi rivali “Chino”, potrebbe anche centrare due finali ai Campionati Italiani ai quali ormai è qualificato.
Simone e Tommy trovano molto dura la finale, che di fatto lo è, piazzandosi 7° e 8°, mentre Samuele è distratto su un passaggio dove scivola pur stando benissimo, finendo quinto.

Anna è invece 7°, non male considerando che proveniva da dieci giorni di malattia, mentre un po’ di amaro in bocca ce l’ho per la Finale U16F, decisamente troppo facile e che credo abbia penalizzato sia Giulia, terza alla fine, che Valentina, quarta; i 4 top sono decisamente troppi e la classifica l’hanno fatta le qualifiche. Sotto sotto ma non troppo, lo ammetto, speravo tanto in una doppietta…
Tirando le somme, abbiamo praticamente tutti in lizza per qualificarsi ai Campionati italiani giovanili di giugno, con un numero di atleti mai avuto negli anni passati a questo livello.
Il rientro ci vede contenti ed estremamente motivati, soprattutto in virtù del fatto che tutti, ad eccezione di Giulia Rosa che è arrivata seconda al campionato Lombardo assoluto di dicembre, hanno fatto la migliore prestazione di sempre in corda!