Nel 2015 un terribile terremoto ha devastato il Nepal, un Paese meraviglioso, che molti fra i Ragni di Lecco hanno avuto la fortuna di conoscere e al quale sono legati, non solo per le splendide montagne che hanno avuto modo di salire, ma anche per l’accoglienza e l’amicizia che le gente del posto ha sempre saputo dimostrare.
Ci è parso doveroso cercare di dare anche il nostro aiuto a chi sta cercando di risollevarsi da quegli eventi disastrosi. Per questo, nelle scorse settimane, abbiamo consegnato un contributo di 1500 euro a sostegno dei bambini delle zone terremotate.
La donazione è frutto della collaborazione nata fra i Ragni e l’azienda familiare “Terra Cielo Mare” che produce orologi rari per appassionati e collezionisti.
Nel 2016, infatti, in occasione della salita in stile alpino del Cerro Torre (realizzata dal Ragno Matteo della Bordella e da Silvan Schupbach), i Ragni e “Terra Cielo Mare” hanno dato vita a un’edizione speciale dell’orologio Orienteering BP.
L’azienda ha pertanto realizzato per l’occasione il modello speciale ORIENTEERING CERRO TORRE, con un quadrante realizzato in pietra grezza del Cerro Torre. Questa caratteristica rende i 20 esemplari prodotti, pezzi unici e irripetibili.
Con la quota di compenso ottenuto dalla vendita di questi orologi unici i Ragni, hanno deciso di aiutare i bambini delle zone terremotate del Nepal, consegnando una donazione di 750 euro a Fausto De Stefani, celebre himalaysta (sesto uomo al mondo a salire tutte le 14 cime più alte della terra) e realizzatore di un progetto umanitario a Kirtipur, in Nepal, per garantire anche ai bambini più poveri l’accesso e la frequenza alla scuola.
La donazione sarà di sostegno alla “Rarahil Memorial School”, scuola no profit che ospita ottocento ragazzi dai tre ai 18 anni.
Analoga donazione di 750 euro è stata consegnata a Floriano Castelnuovo, alpinista lecchese Accademico del CAI e frequentatore delle valli Himalayane del Nepal da oltre trent’anni, dove vive ormai per parecchi mesi all’anno con sua moglie di etnia Sherpa nel rifugio che ha costruito a Khumjung
La donazione sarà a sostegno della ricostruzione e/o acquisto di nuovi banchi e accessori didattici andati distrutti in occasione del terremoto della “Khumjung Secondary School” situata nel villaggio di Khumjung ed importantissima per tutta la Valle del Khumbu perché è lì che i bambini possono iniziare il loro percorso scolastico che va dalla scuola materna alle nostre medie superiori
Con il cuore ringraziamo Fausto e Floriano in rappresentanza di tutti quelli che, come loro, si attivano a favore dei bambini meno fortunati cercando di supportare la realizzazione di progetti a supporto di quanto minimamente necessario per la loro formazione futura.
Il nostro desiderio è che questa piccola goccia che è stata versata in un immenso mare di necessità possa donare un guizzo di luce negli occhi di questi stupendi bambini.