spot_img

Domenica 1 ottobre: Ragni sul Pirellone

Milano_-_Grattacielo_Pirelli_-_panoramio_-_egfa72_(1)

I Maglioni Rossi sul Pirellone ci sono già stati nel 1999, per una spettacolare discesa in doppia dal 32esimo piano fino a terra. Ora si torna “in parete”, questa volta in direzione contraria: dalla base alla “vetta”.

Saranno Matteo De Zaiacomo, Dimitri Anghileri, Marco Maggioni e Luca Schiera a salire il prossimo 1 ottobre il celebre grattacielo, sede della Regione Lombardia.

I quattro saranno anche “armati” delle camere che i nostri ragazzi stanno utilizzando da un anno a questa parte nelle spedizioni per avere materiale di qualità per i nostri film e video.

Il Pirellone, infatti, è un simbolo di Milano, in fondo è giusto riprenderlo da vicino come le grandi Big Wall scalate dai nostri

          

I nostri quattro Ragni non potranno salire in free climbing come avevano chiesto perché non era possibile mettere delle protezioni ( e il Pirellone era decisamente una salita ostica, rispetto ad altri grattacieli nel mondo, per farlo in free solo…), ma ci sarà sicuramente da divertirsi!.

Il tutto per celebrare la festa dei nonni: rose a sfiorare il cielo, infatti. Una particolare varietà di rose arancioni, creata alcuni anni fa appositamente, sarà il tema floreale della Festa dei nonni 2017 al Grattacielo.

Il bouquet arancio sarà portato sulla cima del Pirellone, a omaggiare la riproduzione della Madonnina, dai nostri ragazzi, nella scalata del grattacielo che inizierà alle 16.30. Prima del tramonto, poi, i nostri risaliranno e mostreranno come si bivacca, in portaledge, su una parete.

A piano terra, saranno Fabio Palma e Luca Passini, Presidente e Vice Presidente del gruppo, a fare da speaker, spiegare le attrezzature, mostrare dei video montati per l’occasione, con estratti dai film che proiettiamo nelle nostre serate e film festival.

Saranno inoltre in vendita 50 book RAGNI degli ultimi anni, stampati in tiratura limitata di massimo 150 pezzi ad annata!!

La Regione Lombardia è organizzatrice dell’evento, mentre l’azienda TCM Terra Cielo Mare, che ci ha affiancato anche nell’operazione benefica per il terremoto del Nepal, sarà presente col suo prezioso orologio Concrete.

La discesa in doppia del 1999 (Ph courtrtesy www.mountcity.it)
La discesa in doppia del 1999 (Ph courtrtesy www.mountcity.it)

Related Articles

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Rimani connesso con noi

28,000FansMi piace
48,999FollowerSegui
8,460IscrittiIscriviti

Categorie

Ultime News