Venerdì 22 e sabato 23 marzo, con programma rivisto e corretto all’ultimo minuto per sfuggire all’incombere della mega perturba (anche queste sono astuzie del mestiere…) il manipolo di giovani alpinisti ammessi a partecipare alla prima edizione dell’Academy dei Ragni ha cominciato il suo percorso verticale sotto la supervisione di due talentuosi Maglioni Rossi come Matteo “Berna” Bernasconi e Matteo “Pota” Piccardi.
Ecco le immagini e un breve report di questo primo appuntamento (che ha avuto per teatro le pareti domestiche della Bastionata del Lago e del Medale), direttamente dalla viva voce del Pota:
“Che dire di queste prime due giornate di Academy?
Abbiamo modificato il programma in corsa, causa condizioni nivo/meteo, ma è andata benissimo così!
Abbiamo impostato una prima sbozzatura su tematiche fondamentali per affrontare una grande parete: manovre di corda, soste, calate in corda doppia, applicando poi la teoria su alcune vie propedeutiche. I “Fantastici Sette” hanno assorbito come spugne e fatto tesoro di trucchi e malizie, insomma hanno cominciato a “imparare l’arte”.
Più prende corpo, più questo progetto mi entusiasma!
Ragazzi, mi avete regalato momenti bellissimi: il Tappa che con stile “impeccabile” e calzino rigorosamente bianco scala banalizzando “On The Road”, Simo che sale magistralmente a vista “Nuovi Sfigati”, Eli che conduce da vero capocordata il tiro chiave della via degli Amici, Luca (detto Artemisia) che quasi stampa Grattacapo al secondo giro sotto la pioggia, tifato da stadio da tutti gli altri!!!; poi Riccardo, Paolo e Marco tutti assetati di conoscenza e di montagna!!!
Due giorni entusiasmanti condivisi con sette ragazzi dai 15 ai 25 anni.
Non vedo l’ora della prossima volta!
E nel dubbio… allenarsi!!!”
Leggi la news con l’elenco dei partecipanti all’Academy