spot_img

Quattro nuovi Maglioni Rossi

Cattura

Anche quest’anno un poker di giovani scalatori è entrato a far parte dei Maglioni Rossi.

Si tratta del varesino David Bacci, del valmadrerese Dimitri Anghileri, del premanese Andrea Ratti e di Marco Maggioni, di Paderno Dugnano.

foto-31-1024x681

David ha poco più di 30 anni ed è una “vecchia” conoscenza dei Ragni, fedele compagno di molte scorribande alpine ed extraeuropee di Matteo Della Bordella, con il quale è stato protagonista, poche settimane fa, della prima ripetizione della via Ferrari-Meles al Fitz Roy (pochi giorni dopo aver salito la via dei ragni al Torre!!). Ma tutto il suo curriculum 2015 è da rimanere a bocca aperta.

DSCN1609

Dimitri (classe 1988) ha frequentato il corso roccia dei Ragni nel 2013 e dal giorno fu imbarcato dal Presidente Palma prima e poi da Matteo Piccardi nel progetto voluto da Palma, Academy, e da allora non si è più slegato dalla cordata dei Maglioni Rossi, partecipando come aiuto istruttore ai corsi di alpinismo e arrampicando con tanti nostri soci dalle Grigne alla Val di Mello e dal Briancon al Ratikon, passando per il Wenden. In questi giorni è impegnato con Luca Schiera e Simone Pedeferri nell’apertura di una nuova via su una misteriosa e superstrapiombante parete…

IMG_0274

Il 25enne Marco Maggioni è una “scoperta” sempre del Presidente Palma che intuì in lui, giovanissimo ma già campione e professionista di nuoto agonistico, un vero talento in divenire; entrato a far parte dell’Academy dei Ragni con un 6c a vista raggiunto in pochi mesi dagli inizi, ha anche lui ha un buon curriculum di salite su roccia nelle Alpi Centrali, nel Ratikon e in Dolomiti. Qualche mese fa è stato compagno del globetrotter Pedeferri e di Paolino Marazzi sulla big wall messicana di El Salto.

Capitan Uncino 8a+

Andrea Ratti è il più “sportivo” del quartetto. E’ nato nel 1991 e ha cominciato a scalare all’età di 11 anni, dedicandosi molto presto alle competizioni, dove ha raggiunto ottimi risultati, partecipando a numerose gare a livello europeo con la nazionale giovanile. La sua grande passione è la scalata in falesia, dove ha accumulato una sfilza di tiri sopra il grado 8, compresi quattro 8c. Anche nel boulder, ovviamente, ha qualcosa da dire…Vecchie volpi della roccia come Marco Vago e Simone Pedeferri lo hanno visto fin dai primi, già poderosi, passi sulla roccia e nelle gare.

Ecco il commento di Palma “quando fui eletto enunciai cinque punti cardini di un programma che volevo perseguire, e dopo un anno mi resi conto che il più difficile era proprio quello di avviare anche un ricambio generazionale, scoprendo ragazzi forti, capaci di far gruppo, e motivati. Così mi inventai l’Academy, e motivai anche molti del gruppo, in primis Piccardi, Della Bordella, Schiera, Pedeferri, Bernasconi, Ongaro, Spini, Carnati, a segnalarmi giovani che avessero le caratteristiche da Ragno, non ultima (anzi) la consapevolezza di far parte di un gruppo leggendario, e di sapersi legare non solo in cordata, ma anche sul piano umano. Persone intelligenti, oltre che possibili grandi scalatori e alpinisti, e dotate di naturale empatia. Ora in due anni ne sono entrati ben 8, dire che sono e siamo felici non rende esattamente l’idea”.

A tutti loro va il benvenuto del Gruppo Ragni e un augurio di grandi soddisfazioni sulle pareti e le montagne del mondo!

Related Articles

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Rimani connesso con noi

28,000FansMi piace
48,999FollowerSegui
8,460IscrittiIscriviti

Categorie

Ultime News