L’appuntamento dello scorso 16 novembre con il Promo Rock di Triuggio ha riaperto la stagione agonistica dei giovanissimi climber della squadra sportiva dei Ragni. Il mister Fabio Cristina ci racconta i momenti salienti della gara:
“Eccoci alla prima tappa del Promo Rock presso la palestra Comunale di Triuggio e sotto l’organizzazione ormai esperta dei Climbers. Dei nostri atleti sono presenti: Margherita, Davide, Vera, Valentina, Tommy, Samuel, Gioele, Luca ed Alice. Ad accompagnarli ci sono io, al mio esordio in veste di allenatore.
Puntuali alle 14.30 iniziano le prove, oggi sono previste le specialità lead e velocità. I primi a partire sono Vera, Margherita e Davide (1° e 2° elementare). Ottime le prove di Vera e Margherita che arrivano prima e terza nella classifica combinata. Davide, complice la paura del vuoto che proprio non lo vuole mollare, termina al 10° posto.
Poi è il turno di Valentina (3°-4°-5° elementare), che si dimostra veloce nella prova a tempo, ma non a sufficienza per battere le avversarie. Bravissima anche nella prova di difficoltà, dove arriva facilmente al topo della prima via, ma nella seconda si ferma sullo strapiombo.
Nella stessa categoria gareggia anche Tommy (3° el), un po’ lento nella velocità, mentre nella lead sfodera dei movimenti da vero esperto, sfiorando il top di entrambi le vie.
Durante una piccola pausa fra le categorie in gara, ci godiamo le leccornie portate da alcune mamme: focaccine, pizzette e delle golosissime tortine al cioccolato, gnammm!
Ecco ora il turno dei maschi delle medie:Samuel, Gioele e Luca. Tutti e tre afferrano il top della prima via, in particolare Samuel dimostra una calma ed una precisione che difficilmente in allenamento ci aveva fatto vedere. Forse che a lui la competizione fa proprio bene?
{gallery}news2013/25112013{/gallery}
Nella seconda via invece la “pancia” finale ferma tutti e tre, Luca a sole due prese dal top. Tentano il tutto per tutto sulla speed, facendo delle ottime performance ma che non bastano a guadagnare un posto sul podio. Arrivano rispettivamente: 5° Luca, 6° Gioele e 8° Samuel.
L’ultima a partire per la nostra squadra è Alice (superiori). Inizia con la velocità dove sfrutta poco la sua notevole statura e fa un tempo maggiore delle sue avversarie. Nella lead fa una buona prova nella prima via, ma non giunge al top. Capisce che si gioca il posto sul podio sul secondo percorso, più facile del primo ma con un “filtro” composta da una presa rovescia in strapiombo. Insieme a me studia quel “move”, ma arrivata lì le manca quel pizzico di decisione per andare oltre. Termina al 7° posto.
Al di la della sterile cronaca fatta di numeri e prestazioni è stato bello vedere un forte spirito di squadra e coesione che ha costituito quella “marcia in più” per tutti.
Sorrisi, abbracci ed urla di incitamento hanno creato la giusta atmosfera per una competizione anche se amatoriale, carica di tensione agonistica. Torniamo a casa questa sera consapevoli che in palestra dovremo lavorare per migliorare le capacità tecniche e fisiche, ma anche sicuramente più uniti ed amici di prima”.