spot_img

Frosolone: la grande bellezza

frosolone 2

Arrivano notizie fresche dai nostri amici chiodatori delle falesie di Frosolone, fresche come il vento che spesso accarezza quei torrioni che si innalzano sopra i bei prati di montagna del Molise, rendendo proprio la tarda primavera e dell’inizio estate il periodo più propizio per la scalata.

Insomma, il cantiere continua e i nostri infaticabili amici hanno fatto buon uso del materiale messo a disposizione dal Gruppo Ragni nell’ambito del progetto “La Pietra del Sud”, arricchendo la falesia con tanti nuovi tiri e completando l’attività di manutenzione dei vecchi itinerari.

Non tutto si può svelare: diversi degli itinerari realizzati con il nostro contributo sono in un settore bellissimo e moooolto selettivo, che però verrà mantenuto segreto fino alla conclusione dei lavori di chiodatura e sistemazione.

Intanto eccovi la segnalazione di alcune delle nuove linee nate sui magnifici torrioni calcarei di Frosolone:

BLOCCO A “PRIMO GEMELLO”
– Nella tela dei Ragni 7c (ch. Luigi Baratta) – passo di blocco in fessura, poi passo di dita su placca strapiombante

BLOCCO G “BLOCCO INTESTINALE”
– Piccolo Grande Uomo 6b+ (ch. da Gaetano Paglione) – bella via di movimento con placca iniziale molto tecnica seguita da bombè finale dopo il riposo

BLOCCO M “LA PINNA”
– Siria – var. sx 8a (ch. Carmine Radassao) – evita a sinistra il blocco centrale di Siria che è ancora progetto.

BLOCCO Q “MORGIA QUADRA”
– La Roccia di Marco – progetto (ch. da Carmine Radassao) – via chiodata in memoria di Marco Berardo, morto in falesia colpito da un fulmine

BLOCCO S “BLOCCO DI GALACTICA”
– Il Carpiato 7a (ch. da Carmine Radassao) – dura sezione di dita su lato sx della prua
– La Prua – progetto (ch. da Carmine Radassao) – prua strapiombante con violento passo di blocco in partenza
– L’Allievo Diretto – progetto (ch. da Carmine Radassao) – dura sezione su lato dx della prua

BLOCCO U
– Mo vediamo… – progetto (ch. da Luigi Baratta) – dura sequenza iniziale seguita da lunga placca sempre più strapiombante
– I Ragni e gli Scorpioni 7a+ (ch. da Luigi Baratta e Gaetano Paglione) – violenta sequenza iniziale di dita, estetici movimenti su lungo diedro con bombè finale
– The Big Ass 7a+ (ch. da Luigi Baratta e Lorenzo Iachini) – varie sequenze intervallate da buoni riposi che precedono un duro finale in strapiombo

Info, aggiornamenti e approfondimenti sulla falesia di Frosolone li trovate sulla pagina Facebook ufficiale “Falesiafrosolone”, ma giusto per darvi un’idea di cosa significhi arrampicare da quelle parti, eccovi il trailer del film dedicato a questo nuovo meraviglioso spot:

Related Articles

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Rimani connesso con noi

28,000FansMi piace
49,508FollowerSegui
8,460IscrittiIscriviti

Categorie

Ultime News