domenica | maggio 28, 2023

BUCO DEL PIOMBO: La Divina Commedia

“The steepest multi-pitch climb I’ve ever established!”. This is how Simone Pedeferri describes La Divina Commedia, the fascinating climb at Buco del Piombo in Valle Bova in Northern Italy, bolted by Simone together with another Ragni di Lecco member, Luca Schiera.

The route follows a spectacular arch and, in its 150 m length, it overhangs more than 70 m.

The first three pitches of the route are the hardest (8b – 8a – 8b+) and the finally flurry towards the lip of the cave via a 7c, a 7c+/8a and a 7b. The route was cleaned freed in July 2014 by Simone and documented in a film by another exceptional climber, Michele Caminati. The route is dedicated to Mario Canali, the 67-year-old local alpinist who died in the area in 2014.

La topo de "La Divina Commedia", realizzata nel inconfondibile stile di Simone Pedeferri

The topo of “La Divina Commedia” – by Simone Pedeferri

Leave a Reply

BUCO DEL PIOMBO: La Divina Commedia

“La Divina Commedia” è la via che Simone e Luca Schiera hanno scovato nei meandri più oscuri delle montagne lecchesi. Per poterla approcciare occorre fare un viaggio davvero dantesco fra gli anfratti del Buco del Piombo, grotta ben nota agli speleo brianzoli, e poi “uscire a riveder le stelle” per trovarsi di fronte quella che lo stesso Simone definisce: “la multipitch più strapiombante che abbia mai attrezzato!”.

Simone ha liberato la via nel mese di luglio del 2014, superando difficoltà fino all’8b+, per sei lunghezze davvero incredibili su un itinerario che, su 150 metri di sviluppo, strapiomba ci circa 70/80.

Simone e Luca hanno dedicato la via a Mario Canali, scalatore comasco da poco scomparso per un incidente avvenuto proprio nella zona del buco del Piombo.

Di seguito trovate la relazione della via, realizzata con l’inconfondibile stile di Simone.

La topo de "La Divina Commedia", realizzata nel inconfondibile stile di Simone Pedeferri

La topo of “La Divina Commedia” – by Simone Pedeferri

Leave a Reply