spot_img

THE DAY AFTER

Voglio ringraziare per l’enorme partecipazione alla nostra seconda serata annuale. Seconda, come nel 2013. Non è usuale vedere un auditorium di 480 persone totalmente insufficiente ad accogliere gli appassionati.

DSC_3777

Il nostro grande Romano Perego, anziano ma giovane dentro, ha commentato: una cosa così non l’avevo mai vista.

Un legame fra noi e la città per cui, e passo al plurale, vogliamo ringraziare anche tutti coloro che ci seguono sul sito, sui social networks, sul nostro canale youtube.

Soltanto quattro anni fa sembrava troppo grande una sala capiente 2/3 dell’auditorium della Camera di Commercio, e le diverse file vuote facevano pensare, l’alpinismo e quello che facciamo non interessa più molto. Eppure c’erano cose di assoluto valore alpinistico, o di grande livello di arrampicata.

vlcsnap-2014-12-02-11h18m18s221

Oggi, grazie anche indubbiamente alla Ovest della Egger, alla Uli Biaho e al Kirzighistan fino alla Groenlandia, ma anche al nostro supporto verso la chiodatura di falesie di arrampicata del lecchese, lombarde, e di tutta Italia, ci ritroviamo a dover “pregare” il personale dell’Auditorium per far entrare oltre 200 persone in più dei posti a sedere, dovendo poi dire no a sfortunati ritardatari. Con il nostro Marchino che a momenti, mi dicono, non volevano far entrare nonostante il maglione rosso!

Questo grazie lo vogliamo estendere ai talenti che hanno lavorato per i nostri video e film, ai nostri sponsor, a chi ha creduto ai nostri progetti. Voglio anche scrivere, però, che non tutti ci hanno creduto. Anzi. Tanto è vero che le cose ce le siamo dovute fare tutte da noi, mentre vedevamo profuse energie e risorse in iniziative destinate a pochi, pochissimi, amici e morta lì.

vlcsnap-2014-12-02-11h16m26s66

Io e noi ci siamo detti: non facciamo le cose per noi. Facciamole per gli appassionati. Facciamole sul presente, che è di valore mondiale (lo dicono all’estero, mica lo diciamo noi), e dove ci sono legami, e dove c’è legame, sul presente e passato e, perchè no, futuro.

Video e film? Non sono finiti. Kirzighistan, Groenlandia, Val di Mello, Frosolone, scuola di roccia dei ragni, ancora Grigne in Inverno…siamo già al lavoro per le prossime serate. Qualcuno piacerà al 50%, qualcuno al 70%. Qualcuno addirittura al 90% ( vecchia battuta di un mio amico, quando molti, molti anni fa, mi dolevo di una mia cosa che non era piaciuta a qualcuno: fabio, guarda che il consenso totale non ce l’aveva neppure Hitler, che pure ci lavorava un pò, sul consenso . Pitax uber alles ).

vlcsnap-2014-12-02-11h17m26s128

Cerchiamo anche di stare al passo, se non in testa, di nuove tecniche di ripresa, montaggio, produzione. Sto lavorando dietro un’idea che, si dice in gergo, “spaccherebbe”. Ho coinvolto il meglio che ho “esplorato” sui social, e sono stato coinvolto dal meglio in circolazione nella produzione video. Un onore. Ci sto lavorando. Se si dovesse concretizzare, vedrete delle cose mai viste. Se no, vi dovrete “accontentare” di quello che riusciamo a fare.

vlcsnap-2014-12-02-11h19m33s181

E c’è anche in ballo un film sulla montagna-terapia per comunità di tossicodipendenti, su quello ci lavorerà Yuri, e sarà per stomaci molto, molto forti. Ma così come ieri abbiamo fatto vedere anche il territorio NON dal punto di vista verticale, così voglio tentare il passo di far vedere una realtà sociale terrificante, che nel primo incontro per la sceneggiatura mi ha rivelato cose che avevo solo letto in Infinite Jest, dal punto di vista di una persona che da due anni sta provando ad utilizzare l’arrampicata con eroinomani e cocainomani. Vi dico una cosa, amici; sono uscito dal primo incontro che mi sono detto, non è possibile. Poi sono andato a rileggere certi capitoli di Infinite Jest, e ho letto le stesse cose. Sarà un lavoro che sicuramente farà un segno a me e Yuri, e penso anche a chi lo vedrà. Questa scelta cinematografica-documentaristica NON fa parte dei Ragni di Lecco, ma annunciarla qui non mi sembra fuori luogo.

DSC_3778

Vi aspettiamo. L’alpinismo è vivissimo. La scalata, in ogni sua forma, è la nostra vita, e ve la vogliamo raccontare. Senza filtri e maschere e giochini e “pirite per oro”, quelle cose da noi non ci sono.

Related Articles

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Rimani connesso con noi

28,000FansMi piace
49,016FollowerSegui
8,460IscrittiIscriviti

Categorie

Ultime News