Come ogni anno lasciamo che a tracciare il bilancio del corso roccia appena concluso siano prima di tutto i nostri allievi, con le loro impressioni, i loro suggerimenti e le loro emozioni.
Con piacere diamo quindi spazio alle parole di Silvio Bianchi, che così racconta la sua esperienza con la Scuola Nazionale di Alpinismo dei Ragni:
2015: dopo quasi un anno che ho iniziato ad arrampicare ho deciso, insieme a 2 amici, di iscrivermi ad un corso di arrampicata. E quale occasione migliore se non quello organizzato dalla Scuola dei Ragni della Grignetta? Mai scelta si è rivelata più azzeccata!
Da subito ci sono state messe in chiaro le cose: nessuno ci ha obbligato ad iscriverci, e se gli istruttori ci dicono di fare qualcosa è per la nostra sicurezza e assicurarsi di aver capito ciò che ci è stato mostrato fino a quel momento.
Il corso si è svolto con sessioni di pratica e di teoria.
A dire il vero, inizialmente pensavo che la parte teorica sarebbe stata un po’ noiosa, invece, con mio grande stupore, le lezioni si sono rivelate tutte interessantissime.
I relatori hanno saputo gestire le “lezioni” in modo coinvolgente, mantenendo l’attenzione di tutti.
Le lezioni di pratica, invece, sono state più di quello che mi sarei aspettato: stupendo arrampicare con istruttori tanto preparati ma soprattutto tanto pazienti.
Personalmente sono stato molto soddisfatto delle persone che mi hanno accompagnato in questa avventura, a partire dagli istruttori fino ad arrivare ai miei compagni di corso, con i quali si è instaurato uno splendido rapporto che penso possa mantenersi nel tempo.
Dulcis in fundo stupendi sono stati i 3 giorni di fine corso trascorsi in Val Maira, dove abbiamo messo in pratica, sotto gli occhi vigili degli istruttori, le manovre e gli insegnamenti ricevuti durante le uscite precedenti, tra le quali in Grignetta e in val Masino.
Per esprimere un parere personale, posso dire di essere felice di aver preso parte a questo corso che mi ha dato la possibilità di imparare molto – senza tralasciare però che ho ancora molto da imparare – e soprattutto regalato la consapevolezza dei miei limiti.
Ecco le vie fatte con il corso :
Prima uscita : Civate
Controllo dell’ attrezzatura, Approccio con l ‘arrampicata , nodi , calate , come posizionare chiodi , nuts e friend, primi monotiri
Seconda uscita : Zucco dell’ Angelone
(anche se il brutto tempo ci ha giocato un brutto scherzetto …)
Terza uscita: Grignetta
Canalino Albertini : IV°+ Concatenamento Primo e Secondo Magnaghi: IV°
Normale Terzo Magnaghi : -IV°
Quarta uscita: Grignetta
Via Zucchi sul Pilone Centrale + ultimo tratto Cresta Segantini fino in vetta : IV°+
Quinta uscita: Val di Mello
Sarcofago – Via Cunicolo Acuto V°+
Sperone degli Gnomi – Via Tunnel Diagonale V°+
Alba del Nirvana V°+
Tre giorni in Val Maira:
Danza Provenzale : VI°
King line :VI°