
Stile Alpino n°28
E’ uscito il n° 28 di Stile Alpino con una nuova veste grafica e una nuova casa editrice: TUTTO DA SCOPRIRE! COME ABBONARSI DOVE...

Stile Alpino n° 27
E’ uscito il n° 27 di Stile Alpino. In primo piano la spedizione in Groenlandia di Matteo della Bordella, raccontata dala penna di Linda...

Stile Alpino n°26
E’ uscito il numero 26 di di Stile Alpino, la rivista dei Ragni di Lecco, attualmente nelle edicole e nei punti vendita convenzionati (naturalmente lo spassionato...

Stile Alpino n°25
E’ uscito il nuovo numero di Stile Alpino, la rivista dei Ragni di Lecco, attualmente nelle edicole e nei punti vendita convenzionati (naturalmente lo spassionato...
Stile Alpino n°22
Ecco la copertina del nuovo numero di Stile Alpino, lo 022. Siamo molto, molto soddisfatti di questa nuova fatica editoriale. Anche per qualche esperimento...

Diario dal Ratikon, di Paolo Spreafico
Diario dal Ratikon di Paolo Spreafico Mercoledì 7 Settembre 2011 E’ passato un mese circa dalla prima uscita…una decina di giorni fa un nuovo...
Attraverso la giungla tibetana del Yi’ong Tsangpo – SA 016
Autumn 2011 Expedition to Eastern Tibet Attraverso la giungla tibetana del Yi’ong Tsangpo, di TAMOTSU (TOM) NAKAMURA) Gli appassionati di Stile Alpino sanno dai...
SA 016
Sommario Del Numero SA016 – 2012 04 Senza Rete Ad Est! di Simon Yates 18 Attualità Alpinismo in alta Val Bognanco di Fabio Pagnoncelli...

Stile Alpino n. 16
Sommario Del Numero SA016 – 2012 04 Senza Rete Ad Est! di Simon Yates 18 Attualità Alpinismo in alta Val Bognanco di Fabio Pagnoncelli...
Sono stato a scuola da Remy – SA 015
Sono stato a scuola da Remy Fatti e misfatti in Eldorado. Racconto umano con tanto di scheda tecnica tra le righe, Di Lorenzo...
Sulla parete Est delle Petites Jorasses – SA 015
Sulla parete Est delle Petites Jorasses. Di Pierre Mazeaud Courtesy of http://sudeckikw.pl/ I primi tempi al Ministero della Giustizia erano turbati dagli avvenimenti...
Tre giorni di grande alpinismo – SA 015
Tre giorni di grande alpinismo. “Il seme della follia…(fa l’albero della saggezza)” Garhwal Indiano 23 agosto/1 ottobre 2011. Di Roberto Delle Monache...
Profondo Blu – SA 015
Profondo Blu Di Emanuele Citterio C’è un’attività che esige conoscenze e tecniche alpinistiche e sapienza speleologica. Praticata da pochi, anzi pochissimi, e riconosciuta ancora...
SA 015
Sommario del Numero 015 – 2012 04 Extraeuropeo Tre giorni di grande alpinismo. di Roberto Delle Monache 20 Storia Sulla parete Est delle Petites...
17-01-2012 SA #15
SA #15 E’ in edicola l’ultimo numero di Stile Alpino, la rivista realizzata dal Gruppo Ragni. {gallery}news2012/17012012{/gallery} In scaletta diversi contributi provenienti, come...

Stile Alpino n. 15
Sommario del Numero 015 – 2012 04 Extraeuropeo Tre giorni di grande alpinismo. di Roberto Delle Monache 20 Storia Sulla parete Est delle...
Jim Bridwell Storia, leggenda, mito – SA014
Jim Bridwell Storia, leggenda, mito. Di Stefano Michelin Capelli lunghi che ormai tradiscono nel colore e iniziano a rivelare l’età, lunghi baffi che cascano...
Giovanni Quirici, Arium – SA014
Giovanni Quirici, Arium Di Fabio Palma Campione svizzero junior d’arrampicata nel 1996 e poi promettente atleta della squadra nazionale per due anni, Giovanni abbandona...
Giancarlo Grassi, “O sole mio” – SA014
Giancarlo Grassi, “O sole mio” Di Marco Blatto Come l’arrivo sulle Alpi delle nuove filosofie, introdotte nell’ambiente torinese dalle analisi critico – razionali di...
Chiaro di luna – SA014
Chiaro di luna Di Alex Huber Sono seduto esattamente al confine fra due mondi. E’ questo quello che provo sulla cima dell’Aguja Saint...
Anche l ‘ eta’ e’ importante? – SA014
Senza Rete Attualità RITRATTI Anche l’età è importante? Intervista Hans Jorg Auer Sì, in Autunno vado in Colombia, abbiamo visto delle foto, sai la...
SA 014
Sommario del Numero 014 – 2011 04 SENZA RETE Anche l’età è importante? di Hans Jorg Auer 16 EXTRAEUROPEO Jim Bridwell Storia, leggenda, mito....
Rote Wand – SA013
Rote Wand: Pareti da brividi Di Fabio Palma Questo è un articolo propositivo, niente di vissuto o da raccontare. Non ci siamo stati,...
Picos de Europa – SA013
Picos de Europa, Mallos de Riglos; le diverse prospettive dell’arrampicata la dove è stata scritta la storia dell’alpinismo spagnolo. Di Giorgio Mallucci Gianni è...
SA 013
Sommario del Numero 013 – 2011 04 SENZA RETE Scott Fisher, il (vero) eroe americano, di Scott Fischer 14 EXTRAEUROPEO Un giro in...
Un giro in Madagascar – SA013
Un giro in Madagascar La via più dura del mondo (aspettando Tommy Caldwell…), e il fenomenale Ondra al suo cospetto Di Pietro Dal...
Fratelli di Spagna – SA013
Fratelli di Spagna Intervista Di Fabio Palma Sguardo furbo, occhi stretti a fessura quelli di Iker, coi suoi celebri occhialini, rotondi quelli di...
Lienzer Dolomiten – SA013
Lienzer Dolomiten Le più meridionali delle alpi calcaree austriache Di Massimo Esposito A pochi chilometri dai confini italiani di Prato Drava (Val Pusteria)...
Cordilleras Huaytapallana Centrale – SA013
Cordilleras Huaytapallana & Centrale, Peru, 2007 Il Perù ha il grandissimo vantaggio, rispetto ad altri innumerevoli paesi con obiettivi alpinistici, di avere una meteo...
Grattacieli del karakorum – SA006
GRATTACIELI DEL karakorum di Aleš Česen Česen. Dove ho già sentito questo nome? Non era mica quel fuoriclasse sloveno avanti di dieci anni nell’alpinismo...
Birtright – SA006
BIRTRIGHT Chissà se Mark Twight ha saputo che c’è un alpinista italiano, vincitore del grignetta d’oro, che conosce a memoria uno dei suoi libri...
The Gorge Country – SA007
The Gorge Country, alla ricerca del mai fotografato. di Tamotsu Nakamura Diciamo subito che questo è un articolo per tutti. Bikers, camminatori, escursionisti,...
Val bavona – SA007
Nel numero 006 abbiamo riportato la relazione di “Filo a Piombo”, gran bella via della stupenda Val Bavona, un gioiello del canton Ticino...
Un poco Locos – SA007
Un poco Locos, di Davide Spini Courmayeur, 25.11.2008. Sinceramente non ho voglia di scrivere. Sono in caserma, seduto ai piedi del mio letto...
Giri Giri Boys – SA007
India e Alaska GIRI GIRI BOYS Improvvisamente, al Piolet d’oro, sono arrivati i giapponesi. Facce simpatiche, tipi scanzonati e scapestrati. Che in un...
Stump e Eye Tooth, nuove vie e grandi possibilità – SA007
Stump e Eye Tooth, nuove vie e grandi possibilità, di Cedar Wright. Scanzonato, sempre allegro, Cedar Wright, col compagno Renan Ozturk, è un grande...
Il versante Nord Est del Tengkangpoche – SA008
Il versante Nord Est del Tengkangpoche di YASUSHI OKADA Tra i 6000 e i 7000 metri si rincorrono i migliori alpinisti contemporanei. Nomi...
SICHUAN, presente e grande futuro dell’alpinismo – SA008
SICHUAN, presente e grande futuro dell’alpinismo, di Tamotsu Nakamura Diventata alpinisticamente famosa grazie a Mick Fowler, la grande regione del Sichuan ha pareti...
Fai testamento, socio – SA008
Nell’Ombra, di Nick Bullock Luogo 1800m della parete nord del Chang Himal (6750m). Anche conosciuto come Wedge Peak o Ramtang Chang, la Chang...
Suffer well – SA009
SUFFER WELL, Fame e sete sulla Cresta Azeem, Gran Trango, Pakistan di Kelly Cordes Un debole ricordo di parole scritte alcuni giorni prima mi...

Direttissima dell’Inferno – SA009
Cerro Torre – Direttissima dell’Inferno, di Peter Podgornik La spedizione alpinistica slovena alla parete orientale del Cerro Torre, durante la quale dal 6.12.1985 al...
Schusselkarspitze, Parete Sud – SA009
Schüsselkarspitze, Parete Sud, di H.J. Auer Mi ricordo ancora molto bene di quando leggevo i racconti del leggendario Hermann Buhl sulla sua solitaria alla...
Non ho mai visto niente del genere – SA010
Non ho mai visto niente del genere, di Pietro dal Pra Fra l’estate e l’autunno del 2008 Adam Ondra, il nuovo fenomeno dell’arrampicata sportiva...
Delusione sul Peak 43 -SA010
Delusione sul Peak 43, di Mick Fowler In Gran Bretagna, sembra che i viaggi di avventura di tutti i tipi godano di un grande...
Windgallen, il selvaggio dietro l’angolo – SA011
Windgallen, il selvaggio dietro l’angolo di Fabrizio Righetti Quando si sbuca, dopo ben 17 chilometri di stretta galleria autostradale, dalla porta settentrionale del Traforo...
ossola skialp experience – SA011
OSSOLA SKIALP EXPERIENCE, di Marco Tosi Metà anni ’80……….Ciak si gira, buona la prima. Rispondendo ad un invito del Giangi, il nostro allenatore di...
Macchina rampicante – SA011
Macchina rampicante Ovvero: prigionieri del Mongenjura, di Giuseppe “Popi” Miotti Macchina Rampicante è un breve racconto che nelle intenzioni originarie doveva essere qualcosa...
NON e’ un paese per vecchi – SA011
NON e’ un paese per vecchi, di Matteo Della Bordella “A 25 anni ero già lo sceriffo di questa contea. Difficile a credersi. Mio...
Atlante Perverso – SA011
Atlante Perverso, di Davide Spini Davide Spini lo abbiamo già incontrato, in Stile Alpino. Giovane, forte, appassionato, ambizioso. E, perfino, gran lettore e, diciamo...
Quegli inverni freddi – SA011
QUEGLI INVERNI FREDDI, di Gianni Rusconi Si dice e si ripete che, oramai qualche decennio fa, gli inverni fossero davvero molto più freddi. E...
SA 012
Sommario del Numero 012 – 2011 04 SENZA RETE Fram, un rompighiaccio sulla Marmolada, Di Igor Koller 14 EXTRAEUROPEO Un altro Afghanistan, Di Elisabetta...
SA 008
Sommario Numero 008 – 2010 04 SENZA RETE Una notte nella Sima Onda di Giovanni Badino 14 EXTRAEUROPEO Il versante Nord Est del Tengkangpoche...
SA 009
Sommario del Numero 009 – 2010 04 SENZA RETE Direttissima dell’Inferno, di Peter Podgornik 15 ATTUALITÀ-LA LIBERA Schusselarspitze Parete Sud, di Hansjörg Auer 23...
SA 010
Sommario del Numero 010 – 2010 04 SENZA RETE Delusione sul Peak 43, di Mick Fowler 15 ATTUALITÀ-LA LIBERA Non ho mai visto niente...
SA 011
Sommario del Numero 011 – 2011 004 SENZA RETE Quegli inverni freddi, di Gianni Rusconi 14 LIBERA NON e’ un paese per vecchi, di...
SA 006
Sommario del Numero 006 – 2009 004 SENZA RETE Groenlandia, la lotta degli elementi, di Elisa Kubarska 14 STORIA Giorni insidiosi sul Trollveggen, di...
SA 007
Sommario del Numero 007 – 2009 004 SENZA RETE INDIA e ALASKA, le mirabilie dei “Giri Giri boys” di Katsutaka Yokoyama e Yusuke...
Il magazine del gruppo Ragni di Lecco
Su STILE ALPINO scrivono solo alpinisti, di tutto il mondo. E’ un modo per non avere filtri, storture, illazioni. C’è purtroppo molta ignoranza...