Buon giorno ragni volevo chiedervi , avete mai pensato di venire in Abruzzo a svolgere la vostra meravigliosa attività? L’Abruzzo ,( la Majella) e’ conosciuto molto piu dagli stranieri ,camminatori e amanti delle montagne che da noi italiani.
Ciao Ragni,
sono una giovane musicista e cantante brianzola.
Nel link che allego ho voluto associare le vostre gesta alla geniale creatività delle Orme in “Amico di Ieri” brano che si rivolge ad un immaginario interlocutore, il vento della California, un tempo guida dei pionieri e fonte di vita e salvezza, ma oggi trascurato e malvoluto dagli abitanti della città. In particolare, si tratta del vento di Santa Ana che soffia sulla città di Los Angeles dove le Orme hanno registrato il pezzo, il quale viene appunto introdotto dal suono della brezza.
Proprio come i venti della “amata” Grigna: la Breva, il Tivan, l’Argegnino, il Menaggino, il Garzeno, la Bergamasca, il Bellanasco, il Ventone e naturalmente il Foehn che accompagnano le vostre azioni come per gli antichi pionieri.
Spero che questo piccolo tributo sia di gradimento https://www.bewons.com/media/video/02g86536251b
Buongiorno a tutti,vorrei sapere se ci sono relazioni oppure foto,nome di vie ecc. delle falesie in Valbrona,per intenderci non la “classica” falesia di Valbrona per andare a Oneda…ma quella che incontro salendo da Onno sull’ultimo tornante dove hanno appena disboscato e reso più visibile la parete, oppure quei due nuovi settori che stanno nascendo direzione “piaz” salendo dal Seminario frazione Candalino
Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza dell'utente. Continuando nella navigazione del sito si accettano i cookies utilizzati. Per aver ulteriori info sui cookies utilizzati si prega di visitare la seguente pagina Informativa sull’uso dei COOKIE.
Buon giorno ragni volevo chiedervi , avete mai pensato di venire in Abruzzo a svolgere la vostra meravigliosa attività? L’Abruzzo ,( la Majella) e’ conosciuto molto piu dagli stranieri ,camminatori e amanti delle montagne che da noi italiani.
Patrizia
Ciao Ragni,
sono una giovane musicista e cantante brianzola.
Nel link che allego ho voluto associare le vostre gesta alla geniale creatività delle Orme in “Amico di Ieri” brano che si rivolge ad un immaginario interlocutore, il vento della California, un tempo guida dei pionieri e fonte di vita e salvezza, ma oggi trascurato e malvoluto dagli abitanti della città. In particolare, si tratta del vento di Santa Ana che soffia sulla città di Los Angeles dove le Orme hanno registrato il pezzo, il quale viene appunto introdotto dal suono della brezza.
Proprio come i venti della “amata” Grigna: la Breva, il Tivan, l’Argegnino, il Menaggino, il Garzeno, la Bergamasca, il Bellanasco, il Ventone e naturalmente il Foehn che accompagnano le vostre azioni come per gli antichi pionieri.
Spero che questo piccolo tributo sia di gradimento
https://www.bewons.com/media/video/02g86536251b
Buongiorno a tutti,vorrei sapere se ci sono relazioni oppure foto,nome di vie ecc. delle falesie in Valbrona,per intenderci non la “classica” falesia di Valbrona per andare a Oneda…ma quella che incontro salendo da Onno sull’ultimo tornante dove hanno appena disboscato e reso più visibile la parete, oppure quei due nuovi settori che stanno nascendo direzione “piaz” salendo dal Seminario frazione Candalino