totale-della-parete

La parete ovest del Bhagirathi IV (Ph Daniele Nardi)

Domenica 16 agosto è iniziato il “progetto Bhagirathi”. I componenti della spedizione, membri del gruppo Ragni di Lecco, Matteo Della Bordella, Luca Schiera e Matteo De Zaiacomo e Arianna Colliard, in qualità di film maker e fotografa, sono “decollati” verso il severo mondo himalayano.

L’obiettivo, ormai lo abbiamo già da tempo svelato (vedi presentazione della spedizione), è l’inviolata parete del Bhagirathi IV, una  big wall di oltre 800 metri di sviluppo la cui sommità supera abbondantemente quota 6000.

Quali siano le aspettative e le emozioni del gruppo alla vigilia di questa nuova avventura lo spiega molto bene lo stesso Matteo Della Bordella, nel post pubblicato nei giorni scorsi sul nostro sito: http://ragnilecco.com/bhagirathi-si-parte/

Sempre Matteo, proprio prima della partenza, ci ha lasciato una carrellata di quello che ha fatto alpinisticamente in un paio di mesi di questa bella estate per prepararsi adeguatamente all’appuntamento con il Bhagirathi. Dalle pareti del Monte Bianco ai gradi estremi della nord dell’Eiger, una attività alpinistica strabiliante che da sola varrebbe quella di un intero decennio. Della personalità di Matteo Della Bordella si resta “sconcertati” dalla sua puntigliosa “onestà” e “modestia”: http://ragnilecco.com/un-grande-estate-sulle-alpi/

LOGO BHAGIRATHI