Stefano-Carnati-696x464

Stefano Carnati

Report a cura dell’allenatore Fabio Palma

62 maschi e 34 femmine, quasi cento atleti in gara nell’ultima gara di Coppa Italia Lead, a Brugherio, che chiude il lungo cammino delle Coppe Italia 2019, che con Boulder e Speed in totale ci ha visti 10 volte in giro per l’Italia.

Ci sono svariati obiettivi personali da raggiungere: Teto, Stefano Carnati, è in lizza per vincere la Coppa Italia Lead. Valentina, Giulia, Simone e FraMauri cercano la semifinale, mentre Bea, proveniente da una settimana difficile, è qui per allenamento.

Le qualifiche sono a dir poco strepitose: Valentina si piazza settima, un risultato pazzesco, lasciandosi dietro nelle due prove di qualifica diverse nazionali giovanili e atlete con molti podi di Coppa Italia. Una prova maiuscola. Ma anche la stessa Bea, 18°, e Giulia, 19°, scalano forte e bene, approdando nella semifinale a 26. Tra i maschi, Teto è primo con due Top, Simo e FraMauri invece sono fermati da due errori tecnici.

Valentina-Arnoldi-Coppa-Italia-2019-Brugherio

Valentina Arnoldi

La semifinale parte alle 15.30 e non sarebbe poi neppure una brutta giornata visto che Valentina alla fine sarebbe 13°, Bea e Giulia più o meno come nelle qualifiche, e Teto in finale come secondo, solo che avviene il patatrac.

Non si effettua la pulizia delle prese, come da regolamento, e la semifinale viene invalidata. Invece di fare una qualifica con i primi e prime dieci delle qualifiche, viene deciso di ammettere tutti i 26 maschi e femmine. Qualcuno era già andato a casa, come la nostra Giulia, e si vede, visto che si ferma dopo tre metri. Altri ribaltano la giornata in positivo, mentre Vale precipita al 22° posto, mancando una presa che l’avrebbe posta intorno al 15° e in verità fallendo una via che sembrava potesse promettere molto di più. Teto è terzo e alla fine secondo nella classifica generale del 2019, ottimo risultato (anche lui proveniva da una settimana complicata in salute…), ma la vera notizia è che…

VINCIAMO LA CLASSIFICA A SQUADRE 2019

La squadra con l’età media più bassa, oltre il 40esimo posto soltanto due anni fa, trionfa davanti a squadroni (anche quelli militari di esercito e fiamme oro), grazie anche alle tante semifinali raggiunte dalle seconde punte ( magari presto diventeranno prime punte!) e dagli splendidi podi di Teto, di Simo Tentori in Boulder e di Bea.

Simone Scarparo 48898982961_e1b92ef631_o

Simone Scarparo

 Difficile commentare senza enfasi questo risultato, storico e assolutamente imprevedibile. Come allenatore devo ringraziare un sacco di gente della palestra, Luca Passini che come Presidente solo all’apparenza burbero ci tiene alla squadra in maniera viscerale, chi ha comprato le prese moderne, chi ha approvato e costruito la fondamentale area di allenamento a secco e, bisogna pur dirlo, genitori come papà Simone, papà e mamma Samu, mamma Vera, mamma Vale, mamma Bea, mamma Giulia P, papà Giulia R. che durante l’anno mi assecondano a portare macchinate di giovanissimi casinisti in giro per palestre.

Poi non devo dimenticare Marina, che mi ha “consegnato” in passato Vale con il suo sorriso e tanta serenità e tecnica (…e altre che nel 2020 faranno l’esordio anche nel mondo senior…), e Cristiano, che per lavoro dovette lasciare nel 2015 una squadra che allenava già in maniera moderna e abituata a lavorare non soltanto “strizzando” prese.

Beatrice Colli

Beatrice Colli

Grazie a Tito con le sue comparse preziose, il mio consulente personale che mi controlla e suggerisce tante cose che hanno ribaltato in positivo gli allenamenti, e anche allenatori di squadre “avversarie”, come Biggi, che sono davvero molto preparati, e tracciatori simpaticissimi, bravissimi e disponibili come quelli delle palestre di Rockspot e Urban Wall a cui spesso rompo le scatole preparando le nostre sessioni di allenamento.

Giulia Rosa

Giulia Rosa

Quest’anno siamo in tanti e la stagione 2020 sta già per iniziare: ripetere la 2019 sarebbe praticamente un super successo, di sicuro la voglia non manca. Io, come sempre, spero di sbagliare il meno possibile…

La squadra agonistica dei Ragni sul palco durante la Serata in Maglione Rosso 2019 (Ph courtesy LeccoNotizie.com)

La squadra agonistica dei Ragni sul palco durante la Serata in Maglione Rosso 2019 (Ph courtesy LeccoNotizie.com)