Ancora una volta dobbiamo dare un triste saluto a uno dei Ragni che hanno fatto la storia del nostro gruppo.
Ieri, infatti, si è spento Gigi Alippi, protagonista di primo piano dell’alpinismo “made in Gnigna” fra gli anni ‘50 e ’60, che da poco aveva festeggiato gli 80 anni.
Di lui ricordiamo, accanto alle tante salite realizzate sulle montagne di casa, la partecipazione alle spedizioni che hanno segnato uno dei periodi d’oro dell’alpinismo dei Ragni sulle montagne del mondo: la straordinaria prima salita dello sperone sud del McKinley, il Buckland, l’Jirishanca, la ovest del Cerro Torre nel 1974, poi il Lhotse, il Sarmiento, lo Huascaran Oeste e tante altre avventure dalle Isole Svalbard all’Antartide, passando per le montagne dell’Africa. A lui tutto il Gruppo Ragni tributa un saluto pieno di affetto e riconoscenza.
I funerali di Gigi si volgeranno domani (mercoledì 30 marzo) alle 15 ai Piani dei Resinelli.
Qui potete leggere il racconto di una delle più belle imprese dei Ragni che ha visto Alippi protagonista: