La decisione del consiglio dei Ragni di proporre anche per il 2017 il progetto dell’Academy, una iniziativa dedicata ai giovani alpinisti lombardi, si è rivelata da subito appropriata, almeno stando a guardare il numero di richieste di adesione, mai così elevato come quest’anno.
Lasciamo a Paolo Spreafico, membro del consiglio dei ragni, il compito di presentare nel dettaglio gli sviluppi dell’iniziativa:
“Qualche mese fa, come Consiglio del Gruppo Ragni, si è deciso di riproporre per il 2017 una nuova edizione dell’Academy, un’iniziativa dedicata ai giovani alpinisti lombardi, sotto la supervisione delle Guide Alpine del nostro Gruppo.
Le prime due edizioni degli anni passati hanno avuto un buon riscontro, sia come partecipazione che come livello tecnico dei partecipanti e, se il buon giorno si vede dal mattino, possiamo dire di avere fatto centro anche con questa terza edizione!
Sono, infatti, state parecchie le adesioni di giovani e giovanissimi alpinisti lecchesi e lombardi che si cimenteranno nelle prove di selezione per l’ammissione alla uscite con le guide , che è in programma quest’estate.
Le prove di selezione si svolgeranno in due giornate tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo e riguarderanno la progressione su ghiaccio e roccia. Al termine verranno selezionati dai 6 agli 8 ragazzi che continueranno il percorso programmato.
Il Gruppo Ragni augura a tutti i partecipanti buon divertimento ed il giusto impegno e fa sin da ora i complimenti a coloro che saranno selezionati per la fase finale.
Ci teniamo comunque a sottolineare che, al di là dell’esito della selezione, l’incontro in queste due giornate fra ragazzi accomunati dalla stessa passione, rappresenta già un obiettivo raggiunto: quello cioè di favorire la creazione di uno spirito di gruppo o comunque legami tra giovani appassionati di montagna che possano aiutarli in futuro a seguire i propri percorsi ed a raggiungere i propri traguardi”.