Come Gruppo Ragni nelle scorse settimane abbiamo dichiarato la nostra contrarietà al progetto di intervento sul sentiero della sponda sinistra orografica della Val di Mello. Confermiamo ora questa presa di posizione aderendo all’iniziativa organizzata per il prossimo 18 maggio dal Movimento per la tutela della Val di Mello. Nel seguito il comunicato stampa con tutte le informazioni:
Sabato 18 maggio, dalle ore 14 fino alle 18, tutti in Val di Mello (Valmasino, Sondrio), “in punta di piedi”, a difendere quella traccia di sentiero minacciata da un progetto che rischia di cancellare un percorso meraviglioso e ancora intatto, all’interno di una riserva naturale considerata tra le più belle d’Europa.
La “voce di protesta” che si è costituita spontaneamente chiede che non si intervenga sul versante sinistro orografico per realizzare una pista – di fatto una ciclabile – accessibile ai mezzi per disabili, ma che invece venga sistemata, con i fondi destinati al progetto, la pista agrosilvopastorale già esistente sul versante destro orografico, più soleggiato, più sicuro e già antropizzato; una pista che con pochissimi interventi diventerebbe percorribile con carrozzine e joelette.
In questo modo verrebbero salvaguardati sia l’accessibilità ai disabili sia un ambiente naturale di rara bellezza, unico e prezioso, da salvaguardare nel rispetto delle future generazioni che lo vivranno.
L’appuntamento è all’”Isola” nel tratto tra Ca’ di Carna e Cascina Piana, sul lato opposto del torrente, nell’ideale centro della Val di Mello. Da lì con una catena umana andremo a disporci lungo quel percorso che non vogliamo venga alterato e deturpato.
Un gesto pacifico e simbolico fatto da chi ha a cuore questo piccolo ma fortemente simbolico angolo di natura.
Lasciamola così, non tocchiamola!
Vi aspettiamo!