DALLE GRANDI PARETI AI PICCOLI APPIGLI

app_pic

 

Accanto all’attività Alpinistica condotta sulle Alpi e all’estero, alcuni membri del Gruppo sono riusciti in questi ultimi mesi a mettere a segno alcune interessanti prestazioni in falesia delle quali riportiamo qui di seguito le più significative.

Cominciamo dai giovani e perciò da Stefano Carnati che ad inizio Novembre ha trascorso 4 giorni a Misja Pec, in Slovenia. Il bottino di Stefano parla di un 7c+ e due 8a al secondo giro oltre alla bella ripetizione di “Sonce v oceh” (il sole negli occhi) classico 8a+ della falesia ma soprattutto ha avuto modo di confrontarsi su terreno naturale con alcuni dei suoi coetanei Sloveni, in questi ultimi anni sempre più ai vertici dei circuiti mondiali. Si è poi dedicato al Boulder dove, in questo inizio di inverno è riuscito a collezionare diversi passaggi fino al 7c, ma in questo caso la stagione è appena iniziata pertanto è  lecito aspettarsi altre buone notizie!

 

Facciamo un passo indietro nel tempo per tornare alla fine dell’estate quando Luca Passini è riuscito nell’allungamento di System Task che, dopo 14 ulteriori movimenti  raggiunge la sosta di Real Time. Il tiro è stato valutato da Luca attorno all’8b+ ed è ancora in attesa di essere ripetuto.

 

Sempre a Mandello Simone Pedeferri è riuscito nella prima ripetizione di “Suicidal Tendency”, l’8c liberato qualche anno fa da Luca Passini che parte da Sitos e termina alla catena di Francesca per poi fare tappa a S.Vito Lo Capo, in Sicilia, e a S.ta Lynia, Tres Ponts e Terradets in Spagna dove in pochissimo tempo ha salito una decina tra 8a e 8b diversi dei quali a vista.

Appena la temperatura è scesa le attenzioni dei Climber locali si sono rivolte come da abitudine ogni inverno alle falesie più “calde”…si è aperta la stagione di Gajum, abituale punto di ritrovo festivo (ma anche feriale) degli stakanovisti dell’appiglio dove già si registrano alcune interessanti prestazioni tra le quali ricordiamo il concatenamento di Tritacarne con uscita su Boombastic “Firebanks 142”, nato da un’idea di Marco Vago, salito da Simone Pedeferri e valutato attorno all’8c e la ripetizione, sempre di Simone, de “Il piccolo principe”, via estremamente fisica su prese molto distanti spesso scavate e grado attorno all’8b/c.

A tal  proposito segnaliamo che Marisa Bogetti in Vago è riuscita nella bella ripetizione di un 7c+ nella falesia di Valbrona “WWF che Lipu”…aspettiamo quel mezzo gradino in più ;)…

 

Spostiamoci poi nelle falesie del Canton Ticino dove è di casa Matteo Della Bordella che a Russo ha salito RP nello stesso giorno “After birthday Party” 8b+ e “Club elegance deluxe privè” 8a+ del quale firma anche la prima libera. Qualche giorno più tardi è poi riuscito in una veloce ripetizione di “Beautiful” un 8b di Cresciano il cui nome rispecchia fedelmente l’essenza del tiro…

Buona aderenza a tutti e appuntamento alla fine dell’inverno per gli aggiornamenti…