Sono appena tornato da una settimana al mare alle Canarie con mia moglie, ogni anno di questo periodo mi tocca! Però quest’anno è andata bene, perchè mi sono ritrovato in un posto magnifico, con una roccia stranissima, e con tantissime possibilità boulder ( e anche dif alesia, ma quelle non le ho toccate). Ho ripetuto molti passaggi e anche liberato un boulder di 8B, cercherò di mettere insieme delle foto e qualche informazione per la parte news.
Esattamente il giorno prima di partire ho liberato un progetto alla grotta di Mezzegra, l’ho valutato 8c. Ora ne rimane un altro, credo più facile. E nella prima metà di Settembre sono stato impegnato alla parete della Meridiana, Val Torrone, per pulire il tetto gigantesco della via, un progetto che sicuramente l’anno prossimo mi vedrà con torcicollo e muscoli provati. Non so mica se ce la farò, forse in libera non è difficilissimo, ma è tutto orizzontale, molto molto fisico, con un vuoto da chiuderti lo stomaco.
E poi sono stato al Wenden con Fabio Gobbi, il Pota ( Piccardi), Luca ( Passini), Fabio e il Della, ad effettuare un servizio fotografico per adidas. Ho ripetuto Gimini, di Pitelka, sbagliando di un soffio ( non mi veniva la corda!) il 7c+, tiro chiave, veramente stupendo, mentre Riki Felderer, calatosi dall’alto insieme a fabio e MDB ( loro stanno facendo un film sul Wenden), mi fotografava ( meno male che non c’era l’audio). Intanto il Pota e Luca salivano alcuni tiri di Coelophysis, e fabio e il Della erano su Infinite Jest ( e da come si comportavano durante le foto, ho capito quanto sia chiodata lunga..).
Era la prima volta che visitavo questo settore del Wenden, il Mahren, è il settore più isolato e selvaggio, davvero bello e impressionante. Fabio sul suo blog ha messo la lista di tutte le vie. Qui trovate anche una mia foto su Gimini, riconoscerete sicuramente la roccia del Wenden.