Domenica 13 gennaio 2019 si è tenuta presso lo STONE AGE CLIMBING PARK di Uboldo la PRIMA GARA REGIONALE FASI LOMBARDIA e come sempre i nostri atleti della SQUADRA GIOVANILE si sono presentati numerosi all’appello!
Eccovi quindi il commento sulla giornata fatto dai loro allenatori…

Microfono a Marina Pauli!
“In questa stagione molti dei nostri piccoli atleti dovranno gestire il cambio di categoria che li porterà a confrontarsi con atleti più grandi di loro, ma questo non ci preoccupa, diciamo che è un nuovo stimolo a fare meglio!

Tra i più piccoli, Gabriele “Gabbo” e Angelica, alla sua prima competizione ufficiale, sono carichissimi.
I boulder creati dallo staff guidato da Marco “Papa” Gualtieri richiedono forza, equilibrio ma sopratutto tanta tecnica!
Qualche dispiacere quando una mano o un piede scivola ma, alla fine, Gabbo con il suo sorriso sdentato è ai piedi del podio, quarto e Angelica quattordicesima.

Gabirele "Gabbo" Scarparo

Gabirele “Gabbo” Scarparo

Angelica Rocca

Angelica Rocca


I blocchi restano gli stessi per gli U12 e tocca prima alle ragazze: Alice è l’unica che non soffre troppo il cambio di categoria, con sei problemi chiusi è decima. Doris, Frida e Giulia, che inizialmente non riescono a tenere la concentrazione, si piazzano comunque nella prima metà della classifica.

Alice Marcelli

Alice Marcelli

Doris Pianezzola

Doris Pianezzola

Frida Bolis

Frida Bolis

Melissa Polti

Melissa Polti

Splendido inizio per Gabriele, che chiude velocissimo i primi tre problemi, mentre Giosuè, Franci e Teo faticano un po’ per poi riuscire a rientrare in gara e ad arrivare al top di quattro problemi.

Gabriele Tagliaferri

Gabriele Tagliaferri

Giosuè Tanzi

Giosuè Tanzi

Francesco Milano

Francesco Milano

Matteo Mazzilli

Matteo Mazzilli

Si cambia decisamente marcia con gli U14.
I boulder sono difficili, l’obbiettivo adesso si trasforma nel cercare di portare a casa più zone possibili, e magari qualche top.
Chiuderanno tutte due blocchi, mentre Isacco, in grande crescita, ne chiuderà 4 classificandosi nono”.

Aurora Polini

Aurora Polini

Margherita Cigarrdi

Margherita Cigarrdi

Isaccoo Saggiante

Isaccoo Saggiante


Grazie Matrix per le tue parole e sentiamo ora cosa ci dice Coach Palma che segue i ragazzi più grandi… a te Fabio!
“Dopo l’exploit dell’anno scorso in cui Giulia, contro ogni pronostico, si qualificò per i campionati Italiani senza problemi pur essendo al primo anno di categoria , quest’anno è fra le favorite e per lei non conta fare una bella gara, ma una GRANDE gara.

Giulia Passini entra subito in gara salendo velocemente la maggior parte dei blocchi

Giulia Passini entra subito in gara, salendo velocemente la maggior parte dei blocchi


Vera penso invece si possa piazzare fra le prime 5-7, mentre il mio punto di domanda è Juri che, dopo il secondo posto in Piemonte ed il quinto di Arco, entrambi regionali a cui ha partecipato come test essendo “fuori zona”, e vedendo i suoi evidenti progressi in allenamento, mi porta a chiedermi se è davvero così competitivo dopo solo 15 mesi di scalata…”.

Pronti via e sono subito all’erta per la strategia, con oltre 40 femmine pronte alla sfida.
Qualche minuto di troppo per iniziare ma sia Giulia che Vera sbrigano un primo Boulder senza fatica. Inizio allora a “smistarle” dove non c’è coda, e i problemi vengono risolti o flash o velocemente.

Anche Vera Missagglia è davvero in giornata!

Anche Vera Missagglia è davvero in giornata!


Presto capisco che stiamo giocando per il podio, e con bellissimo finale Giulia vince la gara Lombardia piazzandosi seconda dietro la trentina Matuella, ospite che non fa classifica per il regionale, mentre Vera conclude quarta per una zona in meno. Risultato entusiasmante, diciamolo! Con l’ulteriore soddisfazione del Boulder 7, che Giulia sarà l’unica tra tutti a salirlo Flash, compreso i maschi che lo proveranno dopo! E non è una prestazione che arriva per caso… Bravissima!

Giulia Passini flash sul Boulder 7, uno dei più difficili

Giulia Passini flash sul Boulder 7, uno dei più difficili

La tenacia di Vera la porta al quarto posto, ad un soffio dal podio

La tenacia di Vera la porta al quarto posto, ad un soffio dal podio


Ma è nei maschi che Juri, pur con qualche sbavatura tecnica che ogni tanto affiora, dà una risposta al mio interrogativo: terzo alla fine e non così lontano da poter salire qualcuno dei tre Boulder più difficili.

Juri Villa, un talento in crescita...

Juri Villa, un talento in crescita…


Abbiamo in casa l’ennesimo talento… ancora grezzo in qualche momento ma capace di sfoderare alcune salite e alcune gestualità davvero perfette. Un podio, insomma, che vale ancora di più del podio stesso!”.

Juri sul meritatissimo terzo gradino del podio

Juri sul meritatissimo terzo gradino del podio


Molto bene allora, aspettiamo news dalla prossima sfida… intanto grazie ragazzi per i vostri sforzi, l’impegno e i fantastici risultati, un applauso ai loro responsabili per il lavoro che stanno svolgendo e anche al sempre presente Edo Limonta che ha sempre qualche scatto da darci e farvi vedere!

46013255144_6e105cf0da_o