«Due prime ascensioni in quota e grande alpinismo di avventura per due team di alpinisti giovani, di formazione e appartenenza diverse ma accomunati da alte capacità e da una progettualità esuberante. Al di là del valore intrinseco delle realizzazioni si vuole premiare un tipo di approccio originale e leggero, con pochi mezzi, ma nel quale la determinazione e il coraggio di mettersi in gioco rappresentano i cardini sui quali si basa il successo. Le due salite rappresentano uno stimolo importante per l’intero mondo alpinistico giovanile italiano, per visioni più ampie e progetti d’avanguardia».

bhagirathi_schiera1.JPG

Con questa motivazione il Club Alpino Accademico Italiano ha assegnato ex aequo l’edizione 2020 del prestigioso riconoscimento Paolo Consiglio alla prima salita della parete Ovest del Bhagirathi IV (6193 m. – Himalaya indiano), realizzata in giornata e in stile alpino dai Ragni Matteo Della Bordella, Luca Schiera e Matteo De Zaiacomo nel 2019, e alla prima ascensione del Black Tooth, una cima inviolata di 6718 metri in Karakorum, ad opera di Simon Messner e Martin Sieberer, sempre nel 2019.

bhagirathi_schiera4

Come Gruppo Ragni siamo entusiasti del riconoscimento ottenuto dalla spedizione che ha visto protagonisti i nostri tre soci e orgogliosi di vedere la loro salita affiancata a quella di Simon e Martin. Questo “podio condiviso” conferma il valore di ciò che i tre Ragni hanno realizzato al Bhagirathi IV e l’apprezzamento di tutto l’ambiente della montagna per quel tipo di alpinismo che fa parte della storia e della cultura del nostro sodalizio e che ci impegnamo costantemente a sostenere e sviluppare. Un alpinismo basato sulla fantasia, sulla voglia di esplorare e confrontarsi con nuovi obiettivi, perseguendo quell’ideale di “stile alpino” che, a nostro parere, rappresenta l’espressione più pura dell’avventura fra le montagne.

Topo Cavalli Bardati

Per festeggiare questa bella notizia abbiamo deciso di fare un piccolo regalo a tutti gli appassionati di montagna, mettendo on-line sul nostro canale Youtube la versione integrale e gratuita del film “Cavalli bardati che fannno tremare la terra” dedicato proprio alla salita del Bhagirathi IV.

Il film sarà visibile a partire da sabato 20 febbraio alle 20, a questo link:
https://youtu.be/3FDY5asxBcw

A questo link trovate invece l’articolo con cui la stampa ufficiale del CAI dà notizia dell’assegnazione del riconoscimento:
https://www.loscarpone.cai.it/riconoscimento-paolo-consiglio-2020-schiera-della-bordella-de-zaiacomo-messner-sieberer/

Qui il racconto dettagliato della grande avventura al Bhagirathi:
http://ragnilecco.com/bhagirathi-iv-il-report-della-spedizione/
Pagina