[otw_is sidebar=otw-sidebar-5]

kirg1

kirg2

 

Inauguro il blog postando qualche foto dagli ultimi giorni in giro per le Alpi. Tra montagne di preparativi e problemi organizzativi ho avuto modo anche di scalare qualcosa di reale.

 

Ora io e Giga (Matteo De Zaiacomo, 21) siamo pronti a partire per il Kirghizistan. Il programma di entrare nella valle di Ak-su, che si trova sul confine con il Tajikistan, e di vedere sul posto le possibilità offerte dalle pareti.

 

La partenza è fissata per venerdì 20 giugno con il volo Milano-Istanbul-Bishkek. Qui ci fermeremo un giorno per recuperare il necessario per tre settimane da soli al campo base, poi tramite il volo interno Bishkek-Batken arriveremo nel sud del paese.

 

Dopo un paio di giorni di cammino piazzeremo le tende in un posto adatto e inizieremo subito la ricerca della nostra linea perfetta.

 

KIRG3 (Courtesy mountcoach.org)

 

 

Fessure! Val di Mello – Settore proibito

 

mello1

mello2

mello3

 

 

Wenden – El Gordo

 

 

Io e Silvan Schüpbach apriamo in due giorni una via a protezioni veloci, in un settore non ancora salito a sinistra del Reissen Nollen.

 

 

Con lo zero termico sopra i 4100 m scaliamo il pomeriggio successivo L’herbe à Tonton, al Vorbau (a questo link trovate la relazione della via: http://www.nicolaszambetti.ch/terrain_de_jeu/4/14).

 

 

Arrivederci ad agosto.