
Da sabato12 dicembre on-line il film “La sombra del Chaman”
L’appuntamento di dicembre con la rassegna “Ragni around the world” fa tappa sulle gigantesche pareti di calcare del Messico. A partire da sabato 12...

Hotel Qualido reload
L’Hotel Qualido è uno dei luoghi mitici della Val di Mello. L’antico rifugio dei melat è divenuto il punto d’appoggio ti tante avventure vissute...

Amicizia e arrampicata fra incudine e martello…
Nel corso del mese di novembre 2020 i Ragni Matteo Piccardi e Dimitri Anghileri, supportati dal Ragno di Sardegna Riky Felderer, hanno completato la...

“The great shark hunt” – dal 21 novembre on-line
Il prossimo appuntamento mensile con “Ragni around the world” ci porta alla scoperta del Grande Nord, con un’avventura che va oltre i confini dell’alpinismo,...

Dal 24 ottobre on-line il video dedicato alla falesia di Stilo
Sabato 24 ottobre va on-line il video sulla falesia di Stilo, la tappa più recente del progetto “La Pietra del Sud” Eccoci ad un...

Campionato italiano Speed Mezzolombardo
Report dell’allenatore Fabio Palma Foto courtesy Federazione Arrampicata Sportiva Italiana Il più partecipato Campionato Italiano di Speed della Storia, con anche il più...

Campionato italiano Lead 12 settembre 2020
Report dell’allenatore Fabio Palma Foto courtesy Federazione Arrampicata Sportiva Italiana L’ultima gara è stata quel maledetto 21 Febbraio a Prato, giorno in cui eravamo...

Raduno italiano giovanile 2020
Report dell’allenatore Fabio Palma Foto courtesy Federazione Arrampicata Sportiva Italiana L’arrampicata italiana agonistica ha fatto un enorme passo avanti con quanto la nuova Federazione...

Sulla via del Det: il film on-line dal 26 settembre
SULLA VIA DEL DET – Trailer (ITA-ENG) from RAGNI DI LECCO on Vimeo. Il programma “Ragni around the world” riprende il prossimo sabato con...

Il 14 settembre riapre la Palestra dei Ragni
Dal prossimo lunedì gli appassionati di arrampicata potranno tornare ad allenarsi nella struttura gestita dai Maglioni Rossi, ovviamente nel rispetto delle limitazioni e delle...

ALTA VAL TANARO – The rust never sleeps
Una piccola via su una piccola parete delle Marittime, ma di grande bellezza e carattere. “The rust never slleps”, aperta nel 2017 dal Ragno Serafino...

I Ragni di Lecco – Una storia per immagini
E’ disponibile in tutte le librerie italiane il volume “I Ragni di Lecco – una storia per immagini” edito da Rizzoli e realizzato da Serafino...

Ciao Berna…
Ieri il nostro grande Berna (Matteo Bernasconi) ci ha lasciati. In questo momento non abbiamo parole per esprimere il nostro cordoglio. Possiamo solo stringerci...

GRIGNA SETTENTRIONALE – Rat Wall
La Rat Wall è una via “sportiva” su una piccola parete dimenticata o quasi ignorata sul versante ovest della Grigna settentrionale. I Ragni Luca...

Maglioni rossi all’asta per gli ospedali di Lecco e Merate
Da oggi a domenica 5 aprile: dieci maglioni rossi all’asta per supportare l’attività degli ospedali di Lecco e Merate Il maglione rosso dei Ragni...

La bomba inesplosa…
Quest’anno Paolo Marazzi e Luca schiera, con l’amico Giacomo Mauri, sono tornati nuovamente sul Campo de Hielo patagonico per un’altra delle loro spedizioni alla...

Coppa Italia Boulder a Prato
Report dell’allenatore Fabio Palma Record di atleti partecipanti, il 22 febbraio, per la prima prova di Coppa Italia Boulder 2020, “funestata” nel bel mezzo...

Pietra del Sud – Episodio 8: la grotta di Stilo
Il viaggio dei Ragni fra le meravigliose falesie del Sud Italia nei mesi scorsi ha fatto segnare un altra tappa memorabile: quella che ci...

I Mattei ripetono la via dei Ragni alla Poincenot
Rimandato l’appuntamento con la Est del Torre, Della Bordella, Pasquetto e Bernasconi “riscoprono” la splendida linea tracciata nel 1986 da Paolo Vitali, Mario Panzeri,...

In cammino con SCARPA
Prende il via ufficialmente la nostra collaborazione con la grande famiglia SCARPA. Per noi Ragni è una grande soddisfazione affiancarci ad un marchio che come...

Prima gara Regionale Lead 2020
Report dell’allenatore Fabio Palma Quando si è tanti, e noi lo siamo, non si può mai pretendere una gioia completa e globale perché le...

Ragni around the World Episodio IV: il video del Cerro Mariposa
“Produci consuma crepa”: un titolo “punk” per l’avventura selvaggia di Luca Schiera e Paolo Marazzi, che nel 2017 hanno salito la parete Nordest del...

Stagione patagonica 2019-20: un primo bilancio
Si ferma ad un soffio dalla vetta del Fitz Roy il tentativo di concatenamento di Moroni e Gheza, mentre Della Bordella, Bernasconi e Pasquetto...

Al via il 68esimo corso roccia, con una dedica a Romano Perego
Il 12 febbraio di un anno fa, all’età di 84 anni, ci lasciava Romano Perego, uno dei più grandi fra i Ragni della Grignetta...

Regionale Boulder 2020 – Seconda prova
Domenica 26 gennaio, presso la palestra StoneAge di Uboldo, si è tenuta la Seconda prova del Campionato Regionale Boulder U14. Ecco i report dei...

Prima prova Regionale Boulder U14
Report dell’allenatrice Marina Pauli Domenica 12, presso la palestra Boulder&Co. di Agrate, si è svolta la prima prova Regionale di Boulder U14. Assente, purtroppo...

Ragni around the World, questa volta si parte: obiettivo Cerro Torre
Giovedì 23 gennaio sul nostro canale Youtube sarà on-line il video dedicato al tentativo dello scorso anno alla Est del Cerro Torre. E’ il nostro...

Un grande momento per la Squadra dei Ragni, con Giulia Passini campionessa regionale Boulder
Due appuntamenti al top quelli di Brescia e Milano, con Giulia in vetta alla classifica lombarda e splendide prestazioni per tanti altri atleti del...

“L’inverno del vicino”: on-line il film integrale
Scatta il secondo appuntamento con il programma “Ragni around the World”, che propone ogni mese sul nostro canale Youtube la messa in onda in...

Campionati Regionali 2019-20: aperta la stagione assoluta
Report dell’allenatore Fabio Palma Foto Edoardo Limonta Nel giro di due settimane si sono svolti i Campionati regionali assoluti Lombardi di Boulder e Lead,...

SARDEGNA, area Baunei – Bella e Monella
Nei primi giorni del mese di dicembre 2019 il Ragno Riky Felderer ha completato la salita e la libera di “Bella e Monella” una...

Stefano Carnati ripete Dreamtime
Il giovane Ragno ha salito il passaggio dell’area boulder di Cresciano, divenuto un punto di riferimento a livello mondiale per bellezza e difficoltà Martedì 3...

Los Amigos: nuova via al Precipizio degli Asterodidi
La Est del Precipizio degli Asteroidi è una vera Big wall , un po come il mio piccolo mondo selvaggio vicino a casa....

Il Campionato Italiano Paraclimbing fa tappa a Lecco
Gli atleti della specialità Lead si sfideranno sulle pareti della Palestra dei Ragni Sabato 23 novembre la Palestra dei Ragni di via Carlo Mauri...

I nostri film on-line su Youtube!
Nei prossimi 12 mesi vi porteremo con noi in un viaggio sulle pareti più belle di tutto il mondo: dalla Patagonia alla Groenlandia, passando...

Campionato Italiano Lead 2019
Report dell’allenatore Fabio Palma Siamo qua in 4, con me ci sono Valentina, Giulia Rosa e Bea. Torino, Palabraccini, Campionato Italiano Lead. Assoluto, eh, non...

Coppa Italia Lead 2019, quarta prova: i Ragni in vetta alla classifica nazionale a squadre
Report a cura dell’allenatore Fabio Palma 62 maschi e 34 femmine, quasi cento atleti in gara nell’ultima gara di Coppa Italia Lead, a Brugherio,...

Ma che trad e trad… impara a rampegà!
La parola a una dei nostri allievi, per rievocare momenti ed emozioni del 67esimo Corso Roccia AR1 Testo di Marta Locatelli “Buongiorno Sig.ra Marta,...

Bhagirathi IV, il report della spedizione
Lo scorso 15 settembre i Ragni Matteo Della Bordella, Matteo De Zaiacomo e Luca Schiera hanno raggiunto i 6193 metri della vetta del Bhagirathi...

Bhagirathi IV: CIMA!
Il 16 settembre Matteo Della Bordella, Mateo De Zaiacomo e Luca Schiera ce l’hanno fatta: ssono riusciti a concludere la loro via sull’inviolata parete Ovest...

Coppa Italia Speed e Lead 2019 al Rock Spot di Mecenate
Un weekend di passione per l’arrampicata sportiva italiana in quel della magnifica Palestra di Milano Mecenate, Rock Spot. Report dell’allenatore Fabio Palma Foto Edoardo...

Riapre la palestra dei Ragni
Lunedi 9 Settembre si ricomincia! Come tutti gli anni in questo periodo riprenderemo le normali aperture della palestra dei Ragni in via Carlo Mauri...

Kirghizistan 2019: il report
Nello scorso mese di agosto il ragno Dimitri Anghileri, in compagnia del lecchese Matteo Motta e del veneziano Mirco Grasso, ha fatto visita alla splendide...

Spedizioni e climbing trips estate 2019
Sudafrica, Norvegia, Kirghizistan, Turchia e India, sono le mete dei Maglioni Rossi, fra bouldering, arrampicata sportiva, alpinismo ed esplorazione L’esodo estivo dei Ragni è...

Schiera e Marazzi completano la Trilogia del Masino
In 34 ore consecutive fra scalata e trasferimenti a piedi i due Ragni hanno concatenato tre vie sulle pareti simbolo dell’alta Val Masino: Elettroshok...

Mercoledì 24 ottobre: a scuola con i Ragni
Quando Roberto Serafin, collega giornalista e sincero promotore della cultura alpinistica, mi ha contattato chiedendo se volevamo partecipare come Ragni al programma di Quartieri...

La Bavella fa male
La Bavella non è una montagna, è una foresta. La selva delle pareti non è altro che una variante minerale dell’intrico della macchia. Torri...

Per chi suona la campana?
“Partiamo di sera verso Milano, io, Antonio l’americano, Boy-Boy il cane, quattro chitarre, Dodo Veroli, niente ragazze. Quelle le troviamo su, meno Boy-Boy che...

Shasbot!
Sto per scrivere che, nella meteorologicamente disgraziata estate 2014, me ne sono andato in vacanza in fondo al fondo della Val Tanaro, in un...

Ho visto l’Arrampicata scalare
Mi è capitato, a volte, di vedere l’Arrampicata scalare. Non aveva la faccia di quelli che si tengono abbestia, non necessariamente… Una volta le...

I pachidermi di Bleau
Un ricordo di Fontainebleau uscito dalle nebbie del tempo: “Immaginatevi un posto dove anche un non-boulderista come me non riusciva più a smettere di...

Fra le chiappe del Verdon
Qui a Genova (la mia città adottiva da un po’ di anni a questa parte) per dire placca di roccia si usa il termine...

Paura del pubblico
Cominciò tutto quando facevo il chierichetto… Iniziava la messa, si entrava in scena, il prete davanti, noi giovani assistenti schierati dietro e già cominciavano...

Serafino Ripamonti
Serafino Ripamonti Sono nato nel 1972 e sono cresciuto a Calco, in Brianza. Oggi vivo a Genova, con mia moglie Valentina e mio figlio...